L’incontro di questa mattina in tribunale. Da sinistra Antonio Delfino, Paolo Parisella, Rosita Riccobello, Luca Palladini
di Alessandro Luzi
Novità legislative a portata di un clic e informazioni di servizio consultabili in tempo reale: tutto ciò con la nuova app “Ordine avvocati Macerata”. Questa mattina è stata presentata all’aula 1 del tribunale di Macerata davanti ai tanti avvocati presenti all’appuntamento.
L’app, totalmente gratuita e prima nelle Marche, è stata realizzata da Giuffrè Francis Lefebvre. A presentare lo strumento, disponibile da oggi, il presidente dell’Ordine degli avvocati di Macerata, Paolo Parisella, insieme al tesoriere dell’Ordine, Rosita Riccobello, presente anche il direttore relazioni esterne e istituzionali di Giuffrè Francis Lefebvre, Antonio Delfino, e il sales strategy della casa editrice, Luca Palladini.
L’app è stata creata per supportare avvocati e praticanti iscritti all’Ordine nella gestione delle attività quotidiane e per garantire un aggiornamento costante sugli ultimi sviluppi del panorama legale.
Con “Ordine Avvocati Macerata” i professionisti potranno accedere direttamente ai codici di diritto civile, diritto penale, procedura civile, procedura penale e diritto amministrativo e, grazie alla sincronizzazione con la prestigiosa banca dati DeJure, l’app garantisce aggiornamenti tempestivi in linea con le pubblicazioni legislative sulla Gazzetta Ufficiale. Inoltre, per rendere immediatamente reperibili le informazioni più rilevanti, il riquadro “Focus Novità” mette in evidenza le principali evoluzioni giurisprudenziali relative all’articolo in consultazione. Attraverso l’app è consultabile anche il sito avvocati.it, cioè la versione mobile del portale di aggiornamento Giuffrè Francis Lefebvre dedicato all’avvocato. Da questa sezione sono accessibili le notizie quotidiane sul mondo giuridico e la professione forense, e lo strumentario, una raccolta di strumenti semplici e intuitivi per agevolare l’avvocato nella sua professione. “Ordine Avvocati Macerata”, disponibile gratuitamente su Apple Store e Google Play, è stata progettata con un’interfaccia grafica che consente di accedere alle comunicazioni istituzionali dell’ente tramite smartphone e tablet.
Parisella si è ritenuto soddisfatto per la realizzazione «di un servizio ulteriore per l’avvocatura maceratese che consente un costante e proficuo aggiornamento anche delle iniziative e delle comunicazioni dell’Ordine, strumenti di interesse ed utilizzo da parte dei colleghi».
Non solo app, per l’avvocatura di Macerata c’è un’altra novità: al tribunale di Macerata sarà disponibile un’aula coworking. Ad annunciarlo è stato il presidente dell’Ordine degli avvocati in chiusura dell’appuntamento di questa mattina. L’aula, che verrà inaugurata l’11 marzo alle 10,30. Ha quattro postazioni di lavoro e gli avvocati potranno accedere con il loro tesserino professionale.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati