Il disordine lasciato dai ladri a casa di Sandro Uncini
di Giulia Sancricca
Raffica di furti a Treia, da Chiesanuova, a Camporota: è allarme tra i residenti e c’è chi vorrebbe un incontro per fare delle ronde di cittadini. Ieri due furti sono stati messi a segno in un paio di abitazioni (in uno di questi bottino di circa 3mila euro), sabato ce ne sono stati altri tre. Intanto anche l’agriturismo “I Due mori” è stato preso di mira, Fabrizio Bartolacci: «Ormai i ladri entrano in azione tutte le sere – dice -. Per quanto ci riguarda, qualche giorno fa hanno forzato la porta dell’agriturismo di famiglia “I due mori” e, una volta dentro, hanno preso il registratore di cassa, ma quando hanno visto che non vi erano contanti lo hanno abbandonato e sono fuggiti. C’è un problema di sicurezza a Treia».
Una delle auto danneggiate
Non solo, i malviventi avrebbero preso di mira anche le auto: «Hanno forzato quella di mia madre – continua Bartolacci – cercando oggetti di valore e poi hanno rotto il finestrino del furgone di mio padre, anche in questo caso senza trovare nulla. Abbiamo fatto denuncia ai carabinieri».
A finire nel mirino dei malviventi anche altre abitazioni della zona: «In alcuni casi sono entrati nei garage – prosegue Bartolacci – sempre puntando alle auto. L’ultimo episodio la notte scorsa – dice – abbiamo sentito un rumore e siamo usciti: qualcuno ha scagliato uno dei segnali stradali contro il cancello, probabilmente per vedere se noi avessimo sentito e per capire se potevano agire indisturbati, ma quando ci hanno visto sono fuggiti».
Ladri che ieri sera sono entrati a casa di Sandro Uncini, che vive a Camporota: «Noi abbiamo una casa singola abbastanza grande, dopo cena stavamo nella taverna seminterrata, mia moglie guardava la tv, io alle 21,45 sono salito per andare al secondo piano e in camera ho visto impronte di terra sulle scale. Ho acceso la luce quando sono arrivato di fronte alla porta della camera ho trovato tutto a soqquadro. Sono andato a vedere nel bagno e ho trovato il vetro della finestra rotto: erano passati da lì».
Per raggiungere la finestra i malviventi si sono arrampicati lungo la canalina della grondaia. «Per poco non ci siamo incontrati. Hanno portato via 300 euro in contanti e monili in oro, in totale un valore di circa 3mila euro». Ha denunciato il furto ai carabinieri.
Vetro rotto e tracce di fango a casa di Uncini
Un’altra residente di Camporota racconta: «o sono stata la prima vittima di furti. Un mese fa, poi dopo casa mia le hanno passate tutte sempre in zona Camporota. Mi hanno rubato l’auto, hanno fatto un incidente cappottandola e lasciandola in mezzo alla strada. L’abbiamo ritrovata in contrada San Marco Vecchio, inutilizzabile. Era piena di refurtiva ma non era roba nostra erano stati a rubare da un’altra parte. Poi da quella sera hanno iniziato in quasi tutte le case in zona. A casa nostra sono entrati ma non hanno trovato nulla da rubare».
Sabato sera sono entrati anche dentro casa mia! Rompendo la persiana e la finestra! Mi hanno aperto tutti i mobili,armadi e buttato tutti i panni a terra calpestandoci sopra! Mi hanno rubato vari orologi di poco valore,oro della mia compagna e 2400 euro di mio figlio,soldi che durante l'anno i nonni e parenti regalano! E addirittura mi hanno portato via le scarpe! Cose incredibili!
I privati dovrebbero fare di piu' pero' con antifurti,panic room/casseforti e telecamere private , visto che spesso sono balordi che desistono al primo problema, ed e' raro leggere che l'antifurto non ha funzionato.
Non ci salviamo più . Fino che c'è chi li proteggi .
Esercito ci vuole purtroppo questa è la realtà
Questo è il lavoro eseguito a casa mia con noi dentro
Lo so io una punizione agli tempi dei comunismo,dopo vedrai che non lo faranno più
Ronde a go go
E fate bene a farlo...ma non sempre alla solita ora
Stesso lavoro a casa mia a novembre.
Non li toccate per carita' che se no finite in galera.
Organizzare ronde cosi ce una sicurezza in piú
Le ronde andrebbero adottate non solo li
Bisogna armarsi come in America e quando capita si fa la festa.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma lo Stato dov’è? A dimenticavo sta pansando come risolvere la cosa però come dice un detto ( campa cavallo che l’erba cresce).
Siamo venuti il luna park dell’est Europa, qui sguazzano alla grande, tutti felici e contenti. Avanti così, vediamo come andrà a finire, curiosità !