L’ospedale di Camerino, nel riquadro la primaria di Cardiologia Josephine Staine
La Cardiologia dell’ospedale di Camerino aderisce alla 19esima edizione di “Cardiologie aperte 2025”, un’iniziativa promossa dalla Fondazione per il tuo cuore – Hcf dell’Associazione nazionale medici cardiologi ospedalieri (Anmco) e che coinvolge le strutture di Cardiologia del territorio nazionale. «Venerdì dalle 9 alle 12,30 dedicheremo una mattinata destinata alla prevenzione, offrendo otto visite cardiologiche ed elettrocardiogrammi gratuiti – dice la direttrice del reparto di Cardiologia di Camerino, Josephine Staine – è necessario prenotarsi per poter effettuare le visite, a partire da giovedì, dalle 15 alle 17, telefonando al numero 0737 639390».
Per tutta la settimana, sempre nell’ambulatorio cardiologico situato al primo piano del nosocomio camerte, durante le prestazioni di routine viene svolta anche attività di informazione ai pazienti e ai familiari sui fattori di rischio cardiovascolare e sulle principali patologie cardiache conseguenti. Vengono rilasciati degli opuscoli informativi, nei quali saranno trattati come argomenti la fibrillazione atriale, la cardiopatia ischemica fino allo scompenso cardiaco. Durante tutta la settimana, inoltre, è attivo il numero verde 800 052233 dedicato ai cittadini, che potranno telefonare dal lunedì al venerdì per informazioni e chiarimenti sulle malattie del cuore, alle quali risponderanno i cardiologi delle strutture ospedaliere nazionali che partecipano all’iniziativa “Cardiologie Aperte 2025”. «Crediamo come Ast nell’importanza delle iniziative di prevenzione rivolte gratuitamente ai cittadini – dichiara il direttore generale dell’Ast di Macerata Alessandro Marini – per ridurre i fattori di rischio delle malattie cardiovascolari e tutelare la salute del nostro cuore. Ringrazio la dottoress Staine per l’adesione a questa campagna di sensibilizzazione promossa a livello nazionale».
«Questa iniziativa testimonia l’impegno della Regione nel promuovere la cultura della prevenzione e diffondere corretti stili di vita – dichiara il vicepresidente della Regione Filippo Saltamartini – prevenzione, diagnosi precoce e informazione sono le strategie più efficaci per contrastare le malattie cardiovascolari. Queste patologie costituiscono, infatti, la principale causa di mortalità nel nostro Paese, per questo stiamo rafforzando gli interventi finalizzati all’individuazione precoce delle persone che presentano condizioni di rischio».
Chiamarla cardiologia adesso ci vuole coraggio, prima era veramente un valido reparto !!!
Brava Dottoressa!!!!
Poi per darti un appuntamento non hanno neanche l' agenda
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati