Ultimi giorni di apertura per Maga Cacao
di Alessandra Pierini
Da domenica piazza della Libertà a Macerata sarà meno dolce. Sarà infatti l’ultimo giorno di apertura per Maga Cacao, la pasticceria che da 12 anni occupava questo angolo del centro storico e ne era diventato un tratto distintivo e caratterizzante. La notizia di una prossima chiusura dell’attività si era diffusa ormai da tempo (leggi l’articolo) ma oggi arriva la conferma ufficiale, proprio dai saluti, attraverso i social, da parte dei titolari Enrico Antonelli e Samuela Stacchiotti, coppia nel lavoro e nella vita privata.
«Tanti eventi in questo ultimo anno ci hanno fatto capire che forse era ora di cambiare, trasformarsi, guardare verso nuovi percorsi o nuovi negozi. Per ora l’unica certezza è avervi conosciuti, tutti, e portarvi per sempre nel cuore. Quindi, chi lo sa, magari è solo un arrivederci. Ma, per ora, grazie per tutto l’ affetto dimostratoci in questi anni. Grazie Macerata, di tutto».
Un messaggio che lascia ancora aperto qualche spiraglio in merito ad un futuro, meno nero, per l’angolo di piazza della Libertà ormai votato non solo ai golosi e al gusto, ma anche allo stare insieme. Maga Cacao era infatti da tempo un punto di ritrovo e di aggregazione.
Antonelli e Stacchiotti sono anche i titolari di un altro punto vendita Maga Cacao a Civitanova e in passato hanno evidenziato che la scelta di chiudere a Macerata non è dettata da questioni economiche. Di certo la loro decisione, lascerà molti insoddisfatti.
Maga Cacao verso la chiusura: «Stiamo lavorando per un passaggio indolore»
Oltre alla qualità della pasticceria e della caffetteria mi piace sottolineare la gentilezza e la professionalità del personale.
Gianni Scarabotti confermo
Speriamo !
Ma ci sono le lucine stile sagra del croccante, i dj set dei parenti, niente paura va bene così il centro stoico tra energia staccata negozi che chiudono vetrine spente edifici fatiscenti cantieri infiniti sosta selvaggia ormai è una trincea dove si fanno valere quelli con la camicia.
Mauro Izzo i babà
Se è stato aperto a civitanova è evidente che vi è altro giro. Ovvio che si preferisce quello che movimenta di più xché x mantenere in piedi una struttura del genere partono migliaia di euro al mese. Se si voleva tenere aperto questo non doveva essere aperto quell'altro.
Francesca Acquasanta Mi pare che Maga Cacao abbia aperto prima a Civitanova.
Mariella Sperandio a macerata prima stavano al posto del forno di matteo per alcuni anni e prima ancora vi era un negozio di abbigliamento
Mariella Sperandio aperto prima o dopo a civitanova è altro giro
Francesca Acquasanta Sicuramente, penso che lavoravano discretamente anche a Macerata ma gestire 2 attività può essere complicato.... Speriamo ne riapra un'altra altra di pari livello
Se si continuano a creare centri commerciali fuori città la fine è questa
Federico Capici per una pasticceria? Se vivo e lavoro in centro, non vado al centro commerciale fuori città per fare uno spuntino o comprare i dolci. Se invece in centro non c'è clientela interessata al tipo di prodotto o di locale, non è questione di concorrenza. E infatti il negozio non si sposta in periferia, ma in un'altra città.
Paolo Tramannoni il mio ragionamento è ovviamente più ampio
Ma...non è una buona gestione
Che peccato, dove riprenderò quel meraviglioso caffè al cioccolato!!!
Mi spiace immensamente
Un posto importantissimo per Macerata e non solo
Mi dispiace tanto
L'agenzia delle entrate di Macerata sta facendo chiudere molte attività, sono spietati specialmente con chi ha moglie e figli a carico, invece di far chiudere chi lavora perché il governo non riduce le proprie spese chiudendo migliaia di uffici ed enti che non servono a nulla?
Posso dire la mia? È invisibile, provate a mettere un'insegna prima di chiudere
Francesco Paco Magnini non stanno chiudendo per mancanza di clienti o lavoro, ma proprio per il contrario. L'impegno del locale è diventato troppo pesante e preferiscono concentrarsi solo sul locale che hanno a Civitanova
Roberta Blanchi ah ok, un po' di pubblicità mascherata da lagna, allora....
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Come non dare ragione a Cambi….
basta guardarsi intorno …..l’ aria è rarefatta , non si sente nessuno fruscio di novità….sa di scelta voluta, del resto da sempre questa città non ha mai fatto nulla di appetibile per crescere…gli abitanti che contano non lo hanno mai permesso .
Ogni chiusura sa di dispiacere ma risulta dalle dichiarazioni dei titolari ( forse sbaglio) , che è un’operazione dettata da esigenze familiari e non economiche. Va bene che piove governo ladro però…..
Mi mancherà e….tanto! Era anche per tanti un luogo dove incontrarsi con gli amici o i parenti.
.