La struttura del Mubi
Acqua, umidità ben visibile. Al Mubi, l’ex Casa del custode dei Giardini Diaz, si nota qualche problemino anche dopo i lavori eseguiti e collaudati per il restauro e per l’allestimento del museo di biodiversità e storia naturale di Macerata.
Nello scorso ottobre c’era stato il taglio del nastro della nuova struttura museale con gli immancabili post social autocelebrativi, infine l’affidamento di un incarico di gestione per riuscire in qualche modo a renderlo visitabile. Però il solo osservare dall’esterno la struttura, lato via Cadorna, permette di far nascere qualche elemento di perplessità. All’interno non si vede nessuno, nulla oltre gli arredi, qualche sedia. All’esterno si vedono purtroppo bene bene macchie di umidità tendenti al verdi e alla formazione del muschio da presepe.
Umidità visibile e percebile all’esterno mentre chi ha frequentato il Mubi all’interno, nel piano seminterrato, evidenzia un problema di umidità in risalita e questo nonostante i lavori collaudati anni fa e gli ulteriori onerosi interventi, per circa centomila euro.
Forse il Mubi risente dei condizionamenti ambientali visto che l’area interessata è quella dei Giardini Diaz che in questi ultimi tempi brilla per problemi idrici. E’ di poco tempo fa infatti la segnalazione di ulteriori infiltrazioni d’acqua nei locali del parcheggio Centro storico, usati dagli autisti della Apm. Ed anche per quella zona erano stati appaltati, eseguiti e certificati lavori per sistemare l’area sovrastante il parcheggio, la Terrazza dei Popoli.
(L. Pat.)
La Terrazza dei popoli fa acqua: infiltrazioni e bacinelle dopo i lavori
Ecco il museo dei musei: inaugurato il Mubi, nuova vita per l’ex casa del custode (Foto)
·Pensa che non possono neanche dire piove governo ladro! Ma se lilluminato assessore MARCHIORI realizzasse lì le piscine avrebbe lacqua gratis! Peccato per lassessora alla cultura che ha descritto questo spazio come la massima innovazione culturale in città. Ah ora si capisce: volendo ospitare qui il museo dei funghi serve lumidità. Fuori dagli scherzi: lingegnere capo che ha avuto il massimo premio di produzione che ha collaudato lavori costati molto di più del preventivo ed eseguiti in tempi biblici che fa paga di tasca o chiede i danni alla ditta? Perché noi cittadini saremmo un po stanchi di pagare a piè di lista. Ma fra 16 mesi si vota e il conto lo presenteremo noi!
Si riesce a costruire in mezzo al mare ma non si riesce a bloccare l'umidità di risalita a Macerata. La rotonda e il locale sotto il piano stradale , è stata un altra perla della qualità delle ristrutturazioni che l'ufficio tecnico insieme alle imprese riescono a progettare. Peccato che poi i danni e relativi costi futuri li accolliamo ai cittadini.
Le svolte epokali della giunta Parcheggiaroli
Pensa che non possono neanche dire piove governo ladro! Ma se l'illuminato assessore MARCHIORI realizzasse lì le piscine avrebbe l'acqua gratis! Peccato per l'assessora alla cultura che ha descritto questo spazio come la massima innovazione culturale in città. Ah ora si capisce: volendo ospitare qui il museo dei funghi serve l'umidità. Fuori dagli scherzi: l'ingegnere capo che ha avuto il massimo premio di produzione che ha collaudato lavori costati molto di più del preventivo ed eseguiti in tempi biblici che fa paga di tasca o chiede i danni alla ditta? Perché noi cittadini saremmo un po' stanchi di pagare a piè di lista. Ma fra 16 mesi si vota e il conto lo presenteremo noi!
La giunta Carancini
E allora?
Claudio Caproli dovrebbe...ma con il caschetto antinfortunistico messo di sbieco e la faccia contrita.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma che CM ha degli ispettori che vanno in giro in città a controllare i lavori iniziati e portati a termine da questa Amministrazione ??
Si potrebbe chiudere il parcheggio dei Giardini Diaz per fare i lavori necessari che dureranno minimo 2 anni… che problema c’è? Macerata è sempre granne stile anni 80, no?!
Siete patetici e ridicoli, un’amministrazione imbarazzante…
Bartolo’…portati a termine male..
e CM non fa altro che il suo lavoro..dare le notizie..anche se tu plaudi solo a quelle delle inaugurazioni…Sei proprio un grande …..Scrivilo tu il seguito…
Lavori fatti a regola d’arte? Signori a voi la risposta.
Cronache Maceratesi sembra una succursale del PD.
Sottopasso via Roma acqua
Sottopasso porta Convitto acqua
parcheggio giardini Diaz acqua
Mubi Museo acqua
Amministrazione Comu acqua
Piscina NO acqua… ?????
l’ingegner Luchetti non ha mandato il fratello geometra Luchetti a controllare? dico perchè quà a Villa Potenza prima di costruire la centrale elettrica di cui Luchetti ingegnere alla 2 ^ conferenza dei servizi tutto infervorato diceva che quà và benissimo, il fratello geometra era il consulente del proprietario tale Vissani Lino. mah che stranezze…
Scusate l’ovvietà, mi dispiace esser così banale, ma come si fa a non dire che questa Amministrazione fa acqua da tutte le parti ?