L’esultanza dopo il gol del 2-0 dell’Atletico Ascoli
La Civitanovese resiste quattro minuti al Don Mauro Bartolini di Ascoli, l’Atletico ritrova la vittoria dopo tre sconfitte consecutive e spinge sempre più in basso i rossoblù. Maio apre le marcature in apertura di partita, Didio raddoppia al 19’, la sconfitta rovina il compleanno al presidente Mauro Profili.
Stefano Senigagliesi, allenatore della Civitanovese
La situazione di classifica comincia a farsi preoccupante per Visciano e compagni, la vittoria della Fermana ad Ancona fa sprofondare la Civitanovese in penultima posizione, la zona salvezza si allontana. Sono 150 i tifosi della Civitanovese al seguito della squadra, il sostegno degli ultras non è mai mancato.
In settimana si sono separate le strade con Federico Ruggeri, il centrocampista adattato difensore centrale ha scelto di andare a giocare al Monturano Campiglione in Eccellenza. Con la squadra si sono allenati il centrocampista Mattia Foglia (aveva iniziato la stagione al Pineto, poi un breve passaggio al Chieti) e il difensore Emiliano Callegari (Acireale) ma nessuno dei due è stato (ancora) tesserato. Non è arrivato il transfer per l’attaccante argentino Vila che dunque va nuovamente in tribuna.
Rispetto alla partita con L’Aquila torna Passalacqua reduce da una giornata di squalifica, in panchina si rivede Padovani, tra i pali viene confermato Raccichini. La Civitanovese non vince dal 1 dicembre, unico successo al Polisportivo, è necessario muovere la classifica per non trovarsi con l’acqua alla gola, anche se la tradizione è nettamente sfavorevole con l’Atletico Ascoli. La squadra di Seccardini non vince dal 24 novembre a Chieti ed ha messo insieme due punti nelle ultime cinque partite; in casa i tre punti mancano dal 1 novembre.
La formazione della Civitanovese
L’Atletico Ascoli in casa ha un rendimento deludente (due vittorie su otto partite) ma la partenza non lascia scampo alla Civitanovese. Dopo quattro minuti la formazione picena è già in vantaggio: calcio di punizione di Minicucci per la testa di Maio che a centro area anticipa tutti e porta in vantaggio i suoi trafiggendo Raccichini sul primo palo, 1 a 0. Il portiere della Civitanovese respinge su Didio in area al 16’, poi Olivieri non centra il bersaglio. Il raddoppio è rimandato di pochi minuti, al 19’ cross dalla sinistra di Maio per la testa di Didio che fa 2 a 0. Pratica virtualmente chiusa o quasi. Prima del riposo Maio chiama ancora alla parata Raccichini, la Civitanovese si fa vedere in avanti con un tentativo dalla distanza di Passalacqua.
Nella ripresa il copione non cambia, al 57’ Raccichini a tu per tu con Minicucci chiude lo specchio della porta all’avversario, poi l’estremo difensore della Civitanovese miracoleggia sempre su Minicucci. La porta difesa da Pompei non corre pericoli, Raccichini invece deve fare gli straordinari su Ciabuschi.
La squadra di Stefano Senigagliesi lascia il campo tra i fischi, è necessario rialzare quanto prima la testa. Anche oggi la panchina era infarcita di giovani della formazione Juniores, la rosa a disposizione del tecnico paradossalmente sembra essersi indebolita in questo girone di ritorno.
Il tabellino:
ATLETICO ASCOLI (3-5-2): Pompei; Mazzarani, Nonni, Feltrin (32’ st D’Alessandro); Severini, Olivieri, Vechiarello, Antoniazzi (38’ st Cofino), Minicucci (21’ st Ciabuschi); Maio (38’ st Scimia), Didio (14’ st Valentino). A disp.: Lavorgna, Baraboglia, Antonucci, Clerici. All. Seccardini.
CIVITANOVESE (4-2-3-1): Raccichini; Mancini, Passalacqua, Diop, Cosignani; Domizi (24’ st Brunet), Visciano; Franco (9’ st Macarof), Capece (39’ st Padovani), Buonavoglia, Bevilacqua. A disp.: Petrucci, Rossetti, Giandomenico, Damiani, Cappella, Pompili. All. Senigagliesi.
TERNA ARBITRALE: Roberto Carrisi di Padova (assistenti Graziano di Vicenza e Betello di San Donà di Piave).
RETI: pt. 4’ Maio (AA), 19’ Didio (AA).
NOTE: prima del fischio d’inizio osservato un minuto di raccoglimento in memoria di Cudicini. Calci d’angolo 4-2. Ammoniti Visciano, Vechiarello, Mancini. Recupero: 4’ (0+4).
Lo sbaglio più grosso l'ha fatto chicchi che ha preso giocatori da squadre retrocesse oppure giocatori rotti in fase di guarigione, hanno preso in poche parole tutte PIPPE.
E giusto così
Dai su speriamo di fare bei derby il prossimo campionato
Era Brini l'allenatore da prendere !!
Presi calciatori sbagliati speriamo di riprenderci presto
Vai Atletico
Secondo me noi della RATA prenderemo il posto dei cuginastri rossoblu' che retrocederanno.
Ecchece....
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati