Nasi all’insù, torna la discesa della Befana

CIVITANOVA - Lunedì il tradizionale spettacolo in collaborazione coi vigili del fuoco. La vecchina si calerà da Palazzo Sforza alle 18. In piazza dalle 16,30 spettacolo con equilibristi, acrobati, danza, maghi, giocolieri. Domenica ultimo giorno di Ztl sospesa e mercatini di Natale

- caricamento letture

befana

Ultimo week end festivo, grande attesa per la discesa della Befana. Lunedì 6 gennaio, in piazza XX Settembre torna la tradizionale festa della Befana, organizzata dall’amministrazione comunale in collaborazione con i vigili del fuoco. Si inizia alle 16,30 con “Il sogno di uno spazzacamino”, uno spettacolo emozionante con equilibristi, acrobati, danza, maghi, giocolieri, trampolieri, funamboli e musica, che saprà incantare grandi e piccoli. Alle 18, il momento più atteso della giornata, quando la Befana scenderà dal palazzo comunale.

epifania-1-650x433

La simpatica vecchietta porterà con sé dolci, doni e tante sorprese per tutti i bambini presenti, regalando un momento di magia e stupore che saprà incantare tutta la comunità. «La festa della Befana è uno degli eventi più amati della nostra tradizione – ha dichiarato il sindaco Fabrizio Ciarapica –. Ogni anno ci impegniamo per offrire un momento di gioia e condivisione per tutta la comunità, con un’attenzione speciale ai più piccoli. Ringrazio di cuore i vigili del fuoco per la loro preziosa collaborazione, che rende possibile l’arrivo spettacolare della Befana, e tutti coloro che contribuiscono al successo di questa giornata. Invito tutti i cittadini a partecipare numerosi per vivere insieme una giornata all’insegna della magia e della tradizione».

Il week end sarà comunque ricco di appuntamenti già da domenica 5. Ultimo giorno con i mercatini natalizi: dalle 8 alle 20 in piazza XX Settembre e vialetti si svolgeranno i mercatini realizzati nell’ambito del cartellone degli appuntamenti natalizi “Un universo di eventi” e le bancarelle della Coldiretti. Scattano dunque divieti di sosta e transito sulla piazza e vialetto sud. Domenica 5 gennaio, inoltre, sarà anche l’ultimo giorno di sospensione per il periodo natalizio della zona a traffico limitato in centro. Sempre domenica 5 gennaio, il centro per la famiglia promosso dall’assessorato alla famiglia e gestito dall’Asp Paolo Ricci all’interno propone dalle 16 alle 19  “Aspettando la Befana”, alla palazzina sud del Lido Cluana nello spazio della casa di Babbo Natale.

Altri due appuntamenti sempre alla casa di Babbo Natale del Lido, venerdì 3 gennaio con il progetto Orchestra parallela de “Il Palco laboratorio musicale” e il 4 gennaio con “Gustosissimo: favole, ricette, laboratorio di cucina” con Claudia Brattini, Carolina D’Angelo e Le Tate senior. Ingresso libero e gratuito



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X