Neve e vento, maltempo senza tregua.
Interventi per liberare i tetti delle sae,
un albero ha bloccato la Provinciale 77

DISAGI alla circolazione nell'entroterra: due tir bloccati lungo la Valnerina perché senza catene. Si procede ad una corsia. Vigili del fuoco impegnati a sgomberare i tetti delle soluzioni abitative d'emergenza dei terremotati per permettere la fuoriuscita dei fumi delle caldaie. Continuano anche le forti raffiche lungo la costa fino a 48 km/h. A Recanati si lavora per liberare la strada. A Porto Recanati il mare in tempesta ha raggiunto gli chalet di Scossicci, decine di interventi a Civitanova e Porto Potenza. L'allerta continua anche per la giornata di oggi

- caricamento letture
neve-visso-1-650x365

La situazione stamattina a Visso

Il maltempo non dà tregua, un’altra notte di interventi per i vigili del fuoco tra neve nell’entroterra e vento forte lungo la costa. Nelle zone interne, in alcuni casi, il manto di neve è arrivato a quasi mezzo metro, con disagi alla circolazione e interruzioni di corrente.

Al momento ci sono due tir bloccati lungo la Valnerina perché senza catene, lungo l’arteria si procede a una sola corsia.

neve-ussita-1-650x365

Ussita

Mentre stamattina i vigili del fuoco hanno iniziato interventi in diverse sae, le soluzioni abitative d’emergenze per i terremotati. Il grande accumulo di neve sui tetti dell’abitazioni rende necessari interventi per permettere la fuoriuscita dei fumi delle caldaie.

maltempo-porto-recanati-5-650x488

Un intervento a Porto Recanati

Lungo la costa le raffiche di vento sono continuate per tutta le notte, con alberi caduti, segnali divelti, danni e disagi. Le zone più colpite quelle di Civitanova, Porto Potenza e Porto Recanati, ma anche Montecosaro, Recanati, Montelupone. Stamattina la caduta di un grosso albero ha interrotto la circolazione lungo la Provinciale 77 nella zona di Recanati, all’incrocio con Montefano. I vigili del fuoco e tecnici comunali sono al lavoro: a breve la strada dovrebbe essere riaperte.  I vigili del fuoco hanno lavorato senza sosta per tutta la notte, affrontando situazioni critiche come rami pericolanti, alberi abbattuti che hanno bloccato strade e insegne divelte dalla forza del vento. Il distaccamento dei pompieri di Civitanova è in prima linea, operando in particolar modo a Porto Recanati, Civitanova e Potenza Picena, le aree maggiormente colpite.

maltempo-porto-recanati-6-650x488

Porto Recanati

A Porto Recanati, in particolare nella zona di Scossicci, il mare in tempesta ha causato mareggiate che hanno raggiunto gli stabilimenti balneari, arrivando persino a lambire la strada. La furia del vento non dà tregua e continua a sferzare città e strade, aumentando le difficoltà per i soccorritori. Decine le chiamate al centralino, con interventi che proseguono a ritmo serrato. Anche a Potenza Picena e Civitanova i danni sono stati significativi, soprattutto per alberi e piante cadute, anche se l’impatto è stato leggermente meno grave rispetto a ieri, quando un abete è precipitato su un’auto in sosta, fortunatamente senza causare feriti.

 

La situazione resta critica e la Protezione civile ha diramato un bollettino che prevede per oggi una giornata da bollino giallo per vento forte, mareggiate e rischio idrogeologico nelle zone collinari e costiere meridionali della regione. Il vento, con raffiche che raggiungono i 26 nodi (48 k/hm), continua a soffiare impetuoso, mentre le precipitazioni si sono attenuate leggermente rispetto alle scorse ore. Tuttavia, le previsioni per domani non lasciano spazio a un miglioramento significativo, suggerendo che il maltempo continuerà a imperversare, mantenendo alta l’allerta e complicando ulteriormente il lavoro delle squadre di emergenza.

maltempo-porto-recanati-4-e1735033387324-650x436

(aggiornamento delle 10,46)

Nevicate nell’entroterra, auto in panne e incidenti

Il vento fa strage di alberi: una ventina quelli caduti a Civitanova. A Recanati pianta schiaccia un’auto

Tempesta di Natale (Foto) Maceratese nella morsa del maltempo. L’entroterra imbiancato dalla neve

Vento a 39 nodi flagella Civitanova. Abete crolla sopra un’auto, danni e impalcature ko (Foto)

Lo spettacolo della neve, cartoline da San Vicino e Canfaito (Foto)

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X