Albero sopra l’auto a Recanati (Foto di Radioerre)
Nessuna tregua dal maltempo, vigili del fuoco, protezione civile, polizie locali e squadre di primo intervento comunali ancora al lavoro nel pomeriggio per il vento che sferza ininterrottamente dalle 4 di questa mattina.
Almeno una cinquantina gli interventi dei vigili del fuoco per far fronte ai danni legati al maltempo. I vigili del fuoco per tutta la mattina sono stati impegnati in operazioni di soccorso legate alla caduta di piante e di alberi sia Civitanova, che a Porto Recanati, Potenza Picena, Montelupone, Montecosaro.
Diversi gli interventi a Recanati a cominciare dalla rimozione di una pianta che è caduta su di un’auto vicino alla rotonda Zandri. Si tratta di una grande pianta che ha colpito il tettuccio della vettura. Non ci sono stati feriti. Nel comune di Recanati sono cadute una decina di piante. Paura per il cantiere e l’armatura di palazzo Carancini. I tecnici hanno effettuato un sopralluogo e messo in sicurezza la struttura, una decina gli arbusti schiantati a seguito delle raffiche di vento. Problemi registrati anche in via Torrette e via San Pietro.
Un abete schiantato a Civitanova
Lungo la costa colpita anche Porto Recanati con disagi e interventi dei vigili del fuoco in viale Dei Pini e via Della Castelletta, ma i disagi maggiori si sono verificati a Civitanova.
Nel pomeriggio pompieri ancora impegnati, assieme alla polizia locale, nel liberare strade da arbusti e piante. Quasi una ventina gli arbusti schiantati: oltre a quelli di questa mattina a Civitanova Alta, piante sono caduta anche nel giardino dell’ex liceo classico, in viale Vittorio Veneto, in superstrada, in via Giovanni XXIII, in via Dei Mille, via Calatafimi, villa Eugenia, via Vasco De Gama, via Fratelli Bandiera, via Del Casone, e in zona di campagna in via Foce Asola, contrada Castelletta.
A Macerata il Comune ha deciso di chiudere i Giardini Diaz e il parco di Villa Lauri per via delle forti raffiche di vento. I danni maggiore restano comunque nella zona della costa.
(l. b.)
Pianta schiantata all’ex liceo classico di Civitanova Alta
Vento a 39 nodi flagella Civitanova. Abete crolla sopra un’auto, danni e impalcature ko (Foto)
Tempesta di Natale (Foto) Maceratese nella morsa del maltempo. L’entroterra imbiancato dalla neve
Lo spettacolo della neve, cartoline da San Vicino e Canfaito (Foto)
È casa mia, sono venuti settimane fa e non hanno fatto manutenzione, hanno tagliato solamente l' erba, io stavo per uscire a portare l' indifferenziata, ho indietreggiato per fare sì che potessi aspettare che il caffè uscisse dalla moka, mi avrebbe preso in pieno, è caduto davanti all' ingresso della palazzina!
So che il vento è forte però in tanti casi manderei i verdi a liberare le strade da piante secche che non sono state abbattute,da piante che non sono state potate (così il vento ha più superficie d'appoggio per abbatterle)
Se non si fa manutenzione alle piante è normale che succede questo
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Completa assenza di cura del verde? Come mai?