I premiati in piazza
Atleti, squadre ma anche team e società protagoniste dello sport maceratese, questa mattina hanno ricevuto il Premio Macerata Più, il riconoscimento simbolico dell’Amministrazione comunale – assessorato allo Sport ideato per dare più valore e premiare le eccellenze sportive del nostro territorio.
«Alle associazioni premiate vanno i complimenti dell’Amministrazione comunale per i traguardi raggiunti in ambito sportivo – ha detto il sindaco Sandro Parcaroli -. Siamo grati a tutte le realtà maceratesi che hanno ottenuto il riconoscimento ‘Macerata Più’ per aver promosso, nell’ambito delle rispettive discipline, la diffusione dell’etica dello sport, rappresentando un modello di crescita sana, per le giovani generazioni».
A premiare gli sportivi, nel corso della cerimonia che si è svolta nell’aula consiliare del palazzo municipale in piazza della Libertà, è stato l’assessore allo Sport Riccardo Sacchi che, dopo aver fatto un excursus sui lavori compiti e quelli in atto negli impianti sportivi della città, rivolgendosi ai campioni, ha affermato che «grazie alla passione incondizionata di praticanti, sportivi, arbitri e dirigenti, lo sport riveste una connotazione sociale e valoriale fondamentale nel nostro territorio. Macerata, infatti, è una città dove lo sport diventa strumento di coesione, educazione e crescita personale e collettiva.
Ogni anno, numerosi atleti, squadre e selezioni si contraddistinguono, portando alto il nome della nostra città e onorando i valori che essa rappresenta. In un contesto come quello maceratese, in cui molteplici discipline si intrecciano, riconoscere l’impegno e i risultati raggiunti da chi si dedica con passione e sacrificio è importante. ‘Macerata Più’ è dedicato non solo alle eccellenze degli sport più noti, ma estende il proprio raggio d’azione anche a quelle discipline meno celebrate e questa visione inclusiva è fondamentale.
Ogni atleta, indipendentemente dal livello di notorietà dello sport praticato, merita di essere riconosciuto per la propria dedizione e i traguardi raggiunti. Lo sport, in questo senso, diventa un veicolo di valori come il rispetto, la solidarietà e il lavoro di squadra. Ed è proprio grazie a questi principi che Macerata continua a emergere in campo sportivo».
Prima della premiazione, l’assessore Sacchi e tutti i presenti hanno abbracciato virtualmente e rivolto un lungo applauso alla campionessa di ginnastica aerobica Arianna Ciucci colpita recentemente da un grave lutto. Nel corso della cerimonia è stato proiettato un video, a firma di Agostino Rossi della Sef, realizzato per celebrare i 60 anni dello stadio Helvia Recina.
Questi gli atleti che stamattina hanno ricevuto il premio Macerata Più: Arianna Ciurlanti Ginnastica Macerata Categoria Senior campionessa mondiale 2024 di aerobica – team ranking e campionessa Italiana Assoluta 2024, Guenda Cherubini Ginnastica Macerata Categoria Trio Junior Medaglia di bronzo ai Campionati Mondiali 2024 di aerobica, Matilde Miceli Ginnastica Macerata Categoria Trio Junior- Medaglia di bronzo ai Campionati Mondiali 2024 di aerobica.
Anna Pinzi Ginnastica Macerata Categoria Aerobic Dance – Vice campionessa ai Campionati Mondiali 2024 di aerobica – Age group, Ginevra Evangelista Ginnastica Macerata Categoria Aerobic Dance – Vice campionessa ai Campionati Mondiali 2024 di aerobica -Age group, Sante Pacioni Skyroller Macerata Categoria Ragazzi Campione Italiano di pattinaggio a rotelle su pista nei 300 metri sprint e nel giro crono atleti contrapposti, Sofia Dottori V Inline Speed Skating Asd Categoria Ragazze 12 Femmine Campionessa Italiana di pattinaggio su pista Indoor.
Squadra Calcio S.S. Maceratese 1922 Campioni del Torneo Velox 2024 Giovanissimi, Società Marcia Femminile Cus Macerata Medaglia di bronzo al Campionato Italiano di Società – marcia femminile (Elisa Marini, Sofia Tommasoni e Giulia Miconi), Squadra Staffetta Sef Macerata Categoria FF50- Vice Campionessa italiana di staffetta 4X100 (Federica Gentilucci, Magdalena Pandele, Francesca Giri e Chiara Sperandio), Squadra Staffetta Sef Macerata Categoria FF60- Terza Classificata ai Campionati Italiani di staffetta 4X100 (Fabrizia Fabiani, Emanuela Stacchietti, Raffaella Rambozzi e Graziella Mercuri).
Squadra Staffetta Sef Macerata Categoria FF50- Terza Classificata ai Campionati Italiani di staffetta 4X800 (Tiziana Tiberi, Valentina Carletti, Magdalena Pandele e Carla Scattolini), Squadra Staffetta Sef Macerata Categoria FF60- Terza Classificata ai Campionati Italiani di staffetta svedese 100-200-300-400 metri (Raffaela Rambozzi, Fabrizia Fabiani, Emanuela Stacchietti e Graziella Mercuri).
Squadra Staffetta Sef Macerata Categoria MM70- Terza Classificata ai Campionati Italiani di staffetta svedese 100-200-300-400 metri (Giulio Mallardi, Vittorio Framarin, Livio Bugiardini e Alessandro Tifi), Livio Bugiardini Sef Macerata Categoria MM75 Campione Mondiale 2024 categoria nelle specialità 400 e 200 metri piani, Squadra Pallavolo Puma Volley Campione d’italia Csi del Campionato 2023/2024.
Squadra Palla al Bracciale Asd Polisportiva Acli Macerata Campione Italiano di Palla al Bracciale (Luca Crescimbeni, Alessio Benedetti, Gianluca Gagliardini, Luca Gigli, Alessandro Coluccini e Fabio Marcelloni).
Squadra Ginnastica Artistica Virtus Pasqualetti Campione d’Italia serie A1 artistica maschile (Filippo Castellaro, Matteo Levantesi, Paolo Principi, Andrea Cingolani e Tommaso De Vecchis), Team Mrnc 12 Team Mrnc 12 Vice Campione Mondiale Ferrari Challenge Trofeo Pirelli 2024, Gianmarco Marzialetti Team Mrnc 12 Vice Campione Mondiale Ferrari Challenge Trofeo Pirelli 2024.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati