Spazio pubblicitario elettorale

Il “trionfo del cialtronismo”
con Risi, Gassman e “Il sorpasso”

CIVITANOVA - Ultimo appuntamento della rassegna firmata Unitre-Popsophia incentrato su uno dei film capolavoro del cinema italiano. La presidente Marisa Castagna: «E' stata un successo, ora a noi la sfida di dargli un seguito nel prossimo anno accademico»

- caricamento letture

Ercoli-1-650x351

È andata in archivio con il terzo e ultimo appuntamento di ieri pomeriggio a Civitanova la rassegna de “I venerdì della commedia all’italiana” nell’affollatissima sala conferenze del Banco Marchigiano.

Gli interventi di Evio Hermas Ercoli, storico e critico d’arte, e di Riccardo Minnucci, regista di Popsophia e critico cinematografico, hanno salutato i presenti con le suggestioni de “Il sorpasso”, il film capolavoro di Dino Risi, impietoso ritratto comico e tragico del cialtronismo dell’Italia abbagliata dal miracolo economico.

Riccardo-Minnucci-1-650x403

Riccardo Minnucci

La conferenza ha affrontato temi come la libertà, la vita, l’amicizia e l’inevitabilità del destino. La storia segue i due protagonisti principali; Bruno un uomo spensierato e carismatico, e Roberto studente timido e introverso.

I due si incontrano per caso e decidono di intraprendere un viaggio in auto attraverso la campagna romana. Lungo il tragitto, Bruno incarna un modo di vivere spregiudicato e senza freni, mostrando a Roberto un lato della vita che lui non conosce. Un classico del cinema italiano, sia per la sua regia che per le interpretazioni dei protagonisti, ed è noto per la sua satira sociale e per la rappresentazione dell’Italia degli anni ’60. La pellicola è anche famosa per il suo finale tragico, che sottolinea la fragilità della vita e le conseguenze delle scelte azzardate.

Marisa-Castagna-650x421-1

L’intervento di Marisa Castagna

È la conclusione di una rassegna sulla genesi di un particolare personaggio della società contemporanea: il cialtrone. L’incompetente capace di tutto, protagonista incosciente degli anni del boom economico, con il mutamento radicale della mentalità e anche del costume sessuale degli italiani. «La rassegna ha offerto alla città di Civitanova una grande e piacevole occasione di approfondimento – ha concluso Marisa Castagna, presidente dell’Unitre civitanovese – il progetto di novembre ha avvicinato un pubblico molto attento alla presentazione ragionata dei prodotti culturali di massa e da parte nostra ci impegneremo a dare un seguito nel prossimo anno accademico dell’Unitre a queste opportunità di grande valore culturale».

Borroni-Morresi

Il format è rimasto sempre quello della “Cinesophia, la popsophia del cinema”, che si confronta con la complessità dell’arte cinematografica. Anche questo ultimo appuntamento, con l’approccio della pop filosofia, grazie a cineasti e attori famosi, ha affrontato le metafore grottesche della modernizzazione.

In rappresentanza del Comune è intervenuto il vicesindaco Claudio Morresi, che non è mai mancato agli appuntamenti della rassegna e che ha sempre seguito le iniziative di Popsophia fin dal 2009. «Siamo orgogliosi di aver contribuito a realizzare questa rassegna prestigiosa e innovativa sulla commedia all’Italiana. La presentazione ragionata dei prodotti culturali di massa anticipa i temi che approfondiremo nelle giornate del festival estivo».

Catherine-Spaak-nel-sorpasso

Anche la Regione ha sostenuto la rassegna. «Riflettere sui film che in questi anni si sono affermati a livello internazionale è importante per capire le luci e le ombre dell’Italia contemporanea – ha dichiarato il consigliere regionale Pier Paolo Borroni – il cinema raffigura un modello di narrazione sociale e sarà un bene ritrovare questa riflessione a luglio a Civitanova Alta».

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X