L’acqua è vita a Villa Pini:
una vasca per riabilitazioni
ma anche per gravidanze e neonati

CIVITANOVA - La casa di cura mette a disposizione dei corsi in acqua per l'avvicinamento delle donne al parto ma anche per bambini dai 3 mesi ai 3 anni: l'ideale per rafforzare il legame genitore-figlio

- caricamento letture
Vasca-riab-Villa-Pini-Fidia

La vasca di riabilitazione di Fidia

Acqua, mon amour: l’elemento che forse più di ogni altro rappresenta la leggerezza e in cui, una volta immersi, ci sentiamo un tutt’uno con la natura.

I benefici dell’acqua sono innumerevoli, sia dal punto di vista fisico e funzionale che dal punto di vista dell’umore. Per chiunque ma, in modo particolare, per chi si trova in una condizione di disabilità che necessita di riabilitazione. Utilizzare l’acqua come ambiente e come strumento riabilitativo, infatti, è una pratica eccellente, condotta da personale altamente qualificato e professionale, e che rappresenta un grandissimo valore aggiunto in tutto il percorso terapeutico.

villa-dei-pini

La casa di cura Villa dei Pini

La casa di cura Villa dei Pini, all’interno degli spazi di Fidia, vanta anche una vasca riabilitativa, una delle pochissime del territorio regionale, nella quale pazienti di ogni età ne traggono giovamento. Riabilitazione, ma non solo. Perché l’acquaticità e l’ambiente regalano grandi benefici anche alle mamme in gravidanza e poi ai loro piccoli e piccolissimi. L’acqua, come elemento vitale e fonte di benessere, diventa un prezioso alleato proprio durante la gravidanza favorendo una tonificazione muscolare dolce, un rilassamento profondo con l’immersione in acqua calda che allevia i dolori articolari e lo stress e conciliando un sonno più ristoratore. Ecco perché, grazie a sedute condotte da personale qualificato, l’acqua prepara al parto attraverso posizioni e respirazione adatte al periodo gestazionale visto che l’assenza di gravità in acqua permette di eseguire movimenti fluidi e delicati, alleviando i dolori articolari e migliorando la circolazione. L’acquaticità in gravidanza è consigliata a tutte le donne in dolce attesa che desiderano vivere una gravidanza serena e attiva.

rubrica-benessere-kos-care

Ma l’acquaticità è un’esperienza formidabile pensata anche per i più piccoli, dai 3 mesi fino ai tre anni, da condividere con i loro genitori. È un momento di gioco e scoperta in acqua, gestito da operatori qualificati e ben preparati, un’occasione unica per rafforzare il legame tra genitore e bambino, con l’obiettivo principale di creare un’esperienza positiva e gratificante con l’acqua, sviluppare le capacità motorie del bambino, la coordinazione, l’equilibrio e la forza muscolare, favorire il suo sviluppo cognitivo (il contatto con l’acqua stimola i sensi e favorisce la scoperta del proprio corpo e dello spazio circostante). E, dulcis in fundo, rafforzare il legame affettivo tra genitori e bambino.

A Villa dei Pini gli operatori lo sanno bene e lo hanno visto nel corso degli anni in cui sono stati organizzati corsi di acquaticità per bimbi e in gravidanza. Corsi che verranno replicati anche a partire dai prossimi giorni. Per tutte le info: 0733/812466 oppure fidia@fidiariabilitazione.it.

Il cuore, il nostro migliore amico. Diego Spagnolo: «Ecco come averne cura»

Nasce la rubrica “Percorso benessere” Consigli utili per la salute

(rubrica promoredazionale)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X