Spazio pubblicitario elettorale

Ospedale, partita la demolizione:
da lunedì il trasloco alla cittadella sanitaria

TOLENTINO - Oggi il sopralluogo dell'Ast Macerata alla vigilia dello spostamento dei servizi dall'edificio che dovrà essere ricostruito all'ex villaggio container. La direttrice sanitaria Daniela Corsi: «Saranno garantiti i servizi sanitari in ambienti idonei e confortevoli»

- caricamento letture

ospedale-demolizionetolentino-1-650x488

L’inizio della demolizione dell’ex ospedale

E’ iniziata la demolizione dello stabile che ospitava l’ospedale Santissimo Salvatore, danneggiato dal sisma e interessato da un complesso progetto di ricostruzione. Le operazioni di trasloco dei vari ambulatori e uffici a servizio della popolazione di Tolentino e comuni limitrofi partiranno invece lunedì e si protrarranno fino al 18 ottobre, come concordato da Ast e amministrazione comunale di Tolentino.

daniela-corsi

Daniela Corsi, direttrice sanitaria dell’Ast Macerata

Stamattina la direzione sanitaria dell’Ast di Macerata ha effettuato un sopralluogo presso la nuova struttura prefabbricata che ospiterà la cittadella della sanità, che si estende una superficie di circa 1.400 metri quadrati, suddivisa in tre blocchi.

«La nuova cittadella sanitaria è una struttura accogliente e funzionale alle nuove attività che dovrà ospitare e rappresenta un bel segnale di ripartenza – dichiara il direttore sanitario dell’Ast di Macerata Daniela Corsi – tutta la direzione strategica è molto soddisfatta per l’opera realizzata nel rispetto dei tempi previsti dal cronoprogramma dei lavori, soprattutto perché durante la demolizione dell’ospedale ai cittadini saranno garantiti i servizi sanitari in ambienti idonei e confortevoli, dove gli operatori sanitari saranno in grado di rispondere adeguatamente ai bisogni di salute della popolazione tolentinate».

tolentino-Cittadella-Sanitaria-3-650x488

L’esterno della cittadella sanitaria

Dal 21 ottobre tutti i servizi saranno quindi operativi alla cittadella sanitaria di via Colombo, all’ex villaggio container. Da questo lunedì, alla Palazzina Comi (di fianco all’ex ospedale) saranno già disponibili punto prelievi, segreteria Adi, cassa, Cup, ufficio protesi, servizio veterinario e ambulatorio di cardiologia e radiologia (già presenti). Al consultorio (viale XXX Giugno) ci saranno invece le ostetriche e l’Umee.

tolentino-Cittadella-Sanitaria-e1728051208805

L’interno della cittadella

La Diabetologia rimarrà operativa al terzo piano del vecchio stabile non essendo interessata dal trasloco fino al 16 ottobre. Tutte le altre specialistiche verranno dislocate tra il distretto e l’ospedale di Macerata, distretto di Treia e ospedale di comunità di Treia mantenendo stessi orari e giorni (il Cup potrà dare maggiori informazioni).

Il Punto di primo intervento invece non avrà interruzioni e sarà sempre attivo e il primo ad essere trasferito. Infatti lunedì mattina sarà operativo sia nella vecchia che nella nuova sede e nel pomeriggio inizierà le proprie attività alla cittadella della sanità. Infine l’Ambulatorio chirurgico senologico sarà sospeso solo per due sedute e subito proseguirà le proprie attività senza interruzioni.

ospedale-tolentino-demolizione-2-650x488

La demolizione dell’ospedale

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X