La Feel Blue di San Ginesio
tra le “Imprese vincenti” di Intesa Sanpaolo

PREMIATA a Bologna l’azienda 4.0 che offre consulenza creativa, progettazione e produzione di accessori in maglieria e tessuto. Le altre aziende marchigiane scelte sono Sifa Technology di Sassoferrato, Zannini di Castelfidardo, Elitron Ipm di Monte Urano e Da.Mi. di Sant’Elpidio a Mare

- caricamento letture
feel_blue_intesa-1-650x488

L’amministratore di Feel Blue

C’è la Feel Blue di San Ginesio tra le “Imprese vincenti”, il programma di Intesa San Paolo, dedicato alla valorizzazione delle piccole e medie imprese che rappresentano un esempio di eccellenza imprenditoriale e del Made in Italy. Oggi a Bologna il decimo incontro dell’iniziativa e la premiazione.

feel_blue_intesa-4-650x488Fondata nel 2003 da Filippo Bracci come società di consulenza stilistica, nel 2015 diventa un’azienda manifatturiera ad alto tasso di creatività e conquista velocemente la fiducia di grandi fashion brand internazionali. Oggi è un’azienda 4.0 che offre consulenza creativa, progettazione e produzione di accessori in maglieria e tessuto.
Le altre aziende marchigiane scelte da Intesa sono Sifa Technology di Sassoferrato e Zannini di Castelfidardo per il settore industria, Elitron Ipm di Monte Urano per il settore meccanica e Da.Mi. di Sant’Elpidio a Mare, insieme a Feel Blue, per il settore moda e abbigliamento.
Le dieci “Imprese vincenti” del territorio, selezionate tra 4mila autocandidate, sono state presentate durante la cerimonia a Bologna.

feel_blue_intesa-3-488x650«Le dieci aziende che premiamo oggi – sottolinea Alessandra Florio, direttrice regionale Emilia-Romagna e Marche di Intesa Sanpaolo – sono l’espressione del miglior made in Italy nei diversi settori di riferimento ed esempi virtuosi per il contributo economico e sociale restituito al territorio. Hanno dimostrato grande capacità di rispondere alle nuove tendenze del mercato, cogliendo il valore di sostenibilità, digitalizzazione, ruolo sociale dell’impresa. Da parte nostra nel 2023 abbiamo erogato alle imprese e alle famiglie della Direzione Regionale Emilia-Romagna e Marche 3 miliardi di euro e già oltre 1,6 miliardi di euro nei primi sei mesi di quest’anno. Dall’avvio delle iniziative dedicate agli investimenti sostenibili e in economia circolare abbiamo erogato alle aziende delle due regioni circa 1,5 miliardi di euro, a conferma del nostro impegno nell’aiutarle a cogliere tali opportunità, a favore di una crescita stabile e inclusiva».

feel_blue_intesa-2-650x488

Tra i parametri di selezione delle 150 imprese che saranno rivelate vincenti durante i 15 appuntamenti in tutta Italia, Intesa Sanpaolo pone al centro, nell’edizione 2024, le azioni indirizzate verso i filoni progettuali del PNRR e di Transizione 5.0. Delle 15 tappe una sarà dedicata all’agribusiness, una alle imprese sociali e terzo settore, una alle imprese estere che operano nelle geografie della Divisione International Subsidiary Banks di Intesa Sanpaolo. Un evento conclusivo riunirà le 150 Imprese Vincenti in un momento di confronto sui fattori di successo dell’imprenditoria italiana.

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X