di Andrea Cesca
La Civitanovese va ancora ko, a Riano nella trasferta sul campo del Roma City la squadra di Sante Alfonsi perde la terza partita di fila e resta in ultima posizione di classifica a quota zero punti. Decide l’incontro la rete del sambenedettese Piccioni alla mezzora del secondo tempo, quando la Civitanovese era appena rimasta in dieci uomini per l’espulsione di Franco. Allontanato dal campo anche l’allenatore Alfonsi per proteste. I rossoblu disputano un buon primo tempo ma nella ripresa sono meno brillanti. In pieno recupero il portiere dei capitolini Matei sventa l’autorete su un tocco avventato di Calisto.
Muovere la classifica, è questo l’imperativo per la Civitanovese nella trasferta laziale sul campo del Roma City, il Riano Athletic Center. La sconfitta con l’Atletico Ascoli di domenica scorsa, la seconda consecutiva dopo quella di L’Aquila, ha fatto suonare il campanello d’allarme, la società guidata da Mauro Profili in settimana è tornata sul mercato per tesserare il centrocampista Giorgio Capece, ma non sarà l’unico rinforzo: sembra sulla buona strada la trattativa per l’attaccante argentino Alexis Ezequiel Arias, tra i papabili c’è il fantasista molisano Vittorio Esposito che nelle Marche ha indossato le maglie di Matelica, Sambenedettese e Fano. Il Roma City come la Civitanovese è alla ricerca della prima vittoria, l’undici laziale ha racimolato un punto nelle prime due giornate, dopo la sconfitta interna nel derby con il Sora è arrivato il pareggio di Teramo.
Sante Alfonsi deve fare a meno dell’attaccante Spagna infortunato, torna l’argentino Brunet che si è ristabilito, Padovani parte titolare. Sono un centinaio i tifosi al seguito della squadra rossoblù partita per Riano ieri mattina con la benedizione di don Emilio e la nuova veste grafica del pullman. Diop giganteggia al centro della difesa, i due portieri non vengono chiamati in causa nei primi venti minuti.
Il primo tiro verso la porta al 25’ è di Pierfederici, il numero 10 della Civitanovese si libera dell’avversario con una bella giocata e calcia, palla deviata sul fondo; sul tiro dalla bandierina Padovani preso in controtempo manca la deviazione vincente, vanificando la prima vera occasione da rete del primo tempo. La Civitanovese gioca bene, al 30’ ci prova Buonavoglia con il sinistro, alto.
Il Roma City si fa vedere al 32’ con Gelonese il sinistro da posizione defilata sfiora la traversa, Petrucci è sulla traiettoria. Poi è ancora Civitanovese con un colpo di testa di Diop al 35’ che si perde di poco a lato della porta di Matei.
Roma City appare più determinato in avvio di ripresa, un tiro cross di Teraschi viene bloccato a terra da Petrucci, finiscono sul taccuino dell’arbitro Visciano e Franco, ammoniti. Lo stesso Franco al 53’ batte un calcio di punizione, parata alta di Matei. I padroni di casa trovano il gol al 55’ con Alari ma l’arbitro annulla su indicazione dell’assistente per posizione di fuorigioco.
Nella Civitanovese fa il proprio esordio al 65’ il centrocampista Capece, un ex, la Civitanovese va vicinissima al gol al 75’ con un colpo di testa ravvicinato di Passalacqua.
Sul capovolgimento di fronte Franco atterra Teraschi e si prende il secondo cartellino giallo e dunque il rosso, sul calcio di punizione che ne scaturisce battuta da Hernandez il sambenedettese Piccioni di testa prolunga e fa 1 a 0. La Civitanovese si riversa in attacco con la forza della disperazione, al 92’ Calisto rischia la clamorosa autorete, il portiere Matei compie una grande parata e salva il risultato.
Zero punti e zero reti realizzate per la Civitanovese dopo tre giornate, è necessaria un’ inversione di tendenza dalla prossima partita in casa con il Notaresco.
Il tabellino:
ROMA CITY (4-3-3): Matei; Sablone (20’ st Pellegrini), Alari (20’ st Trasciani), Scognamiglio, Calisto; Cavacchioli (34’ st Delmastro), Barberini, Gelonese; Teraschi, Piccioni (37’ st Marchi), Hernandez. A disp.: Pappalardo, Battistoni, Bonello, Fradella, Di Fabio. All. Maurizi.
CIVITANOVESE (4-3-3): Petrucci; Franco, Diop, Passalacqua, Cosignani; Visciano (20’ st Capece), Domizi (48’ st Ruggeri), Pierfederici (20’ st Toccafondi); Buonavoglia (46’ st Del Moro), Brunet, Padovani. A disp.: Doello, Riggioni, Zanni, Macarof, Giandomenico. All. Alfonsi.
TERNA ARBITRALE: Alberto Tommaso Vazzano di Catania (assistenti Casula di Carbonia e Serusi di Oristano).
RETE: st. 32’ Piccioni (R)
NOTE: 1’ di raccoglimento per commemorare la scomparsa di Totò Schillaci. Espulso Franco al 30’ del secondo tempo per doppia ammonizione e Alfonsi al 40’ della ripresa. Ammoniti Cavacchioli, Pierfederici, Visciano, Franco, Delmastro, Scognamiglio. Calci d’angolo 7 a 4. Recupero: 7’ (0+7).
Lo maro ha dato fora
Ferramondo Gabriele non je la facete proprio.. È più forte de vuà!
Lorenzo Brandonisio mai deboli come voi
...ragazzi c'è vo' la ciccia per la serie D! Troppe chiacchiere! Forza!
Spiase ahhaha
Lo portiere non è buono per le uscite è 3 gol uguali che piglia a me non me piace
Buonalaterza.
Troppo bello
Onore a voi che siete andati FORZA VECCHIO CUORE ROSSO BLU
Comunque mejo un piccio ripieno che perdene tre su tre. e guarda caso manco a fallo a posta. Come se chiama quello che vi ha segnato? Me pare Piccioni ..
Il bello di tutti quelli che hanno messo la faccina che ride giocano in eccellenza, il bue dice cornuto all' asino
...ragazzi c'è vo' la ciccia per la serie D! Troppe chiacchiere!Forza!
Lo maro ha dato fora
Ferramondo Gabriele non je la facete proprio.. È più forte de vuà!
Ma se gliete a durmi prima la sera Ve conviene!
Spiase ahhaha
Filotto,ma Santo Marone ci proteggerà.
No PESCIA' NO PARTY
Lo portiere non è buono per le uscite è 3 gol uguali che piglia a me non me piace.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Godo..
Come godo alla faccia dei pescaroli, così s’imparono a vincere il campionato d’ECCELLENZA, xche’ la serie D e’ molto difficile e non e’ una passeggiata.
NO PESCIA’ NO PARTY, ah ah ah.
E pure il prossimo anno niente derby..