La sindaca di San Severino Rosa Piermattei tra i due capitani Christian Riganò e Riccardo Bocchini
Tra sport e solidarietà un bel pari. La Partita del cuore, giocata sabato scorso allo stadio comunale Gualtiero Soverchia di San Severino tra la formazione degli Angeli dello Sport e quella dei Sibillini nel Cuore, nell’ambito della tre giorni “Lo Sport… per rinascere insieme”, è finita sul 3-3.
Sul terreno di gioco, in tribuna e a bordo campo una festa ha risposto all’iniziativa promossa dall’amministrazione comunale settempedana in collaborazione con il Consiglio regionale, la Provincia, il Consigliere al lavoro, la Pro Loco di San Severino Marche e la Pro Loco Tct Tolentino Cultura e Turismo. La manifestazione, insieme a quelle programmate nel corso della tre giorni apertasi venerdì sera a Villa Berta con una cena di gala, ha permesso di raccogliere fondi in sostegno di progetti locali e internazionali.
Il calcio d’inizio ha visto sul dischetto del centrocampo il sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, insieme alla consigliera di parità della Provincia di Macerata, Debora Pantana, e all’assessore comunale ai servizi sociali di Castelraimondo Ilenia Cittadini. Alla guida di mister Walter Novellino per gli Angeli dello Sport hanno fatto il loro ingresso in campo Michele Tardioli, Claudio Menconi, Marco Gori, Marco Franchini, Alberto Malusci, Angelo Di Livio, Sandro Foglia, Christian Riganò, Massimo Ciocci, Jim Mangiafico, Davide Baiocco, Maurizio Peluso, Cristian Forti, Brando Ephirikian, Emanuele Ruggeri ed Andrea Fattori. Per la formazione dei Sibillini nel Cuore alla guida di mister Fabrizio Castori, si sono presentati al comunale settempedano Fulvio Flavoni, Stefano Cognigni, Antonio Balzano, Manolo Pestrin, Marco Ambrogioni, Riccardo Bocchini, Andrea Casoni, Simone Damiani, fra Luciano Genga, Danilo Soddimo, Tommaso Marolda, Giulio Pelati, Sauro Pugnitopo, Marco Travaglini, Massimo Nerpiti, Filippo Sfrappini e Marco Castori. Nel primo tempo hanno segnato Tommaso Marolda (autore di una doppietta) per Sibillini nel Cuore e bomber Christian Riganò per gli Angeli dello Sport. Poi, nella ripresa, Danilo Soddimo ha firmato il 3-1 per Sibillini nel Cuore (6′), mentre nel finale hanno pareggiato il conto Maurizio Peluso (20′) e Marco Gori (30′) per gli Angeli dello Sport.
Alla fine sono state premiate entrambe le squadre con il sindaco Piermattei che ha consegnato i trofei a Christian Riganò e Riccardo Bocchini, i due capitani. Alla sfilata degli amministratori locali e della Provincia, intervenuti in rappresentanza del territorio insieme a diverse delegazioni sportive che hanno fatto un applaudito giro di campo prima dell’incontro di calcio, ben 16 fasce tricolori indossate da sindaci o loro delegati. Tante le autorità sugli spalti con l’intera giunta comunale settempedana, il presidente del consiglio Sandro Granata, il comandante della compagnia carabinieri di Tolentino Giulia Maggi, il comandante della locale stazione Massimiliano Lucarelli, la Polizia locale, i volontari del gruppo comunale di Protezione Civile e quelli della Croce Rossa Italiana.
Anche nel prepartita tantissimi i protagonisti: le voci dello Zecchino d’Oro di Nicole Marzaroli e Anita Bartolomei, quella di Riccardo Brandi, quella di Roberta Biagiola e ancora di Tommaso Foresi e di Bion Asllani, il coro dell’ex Canta Piccolo di Tolentino, le coreografie delle allieve e gli allievi della scuola di ballo di Alessandra Granata Studio Danza 91, il corpo di ballo della Fa Dance Academy di Federica Agostinelli, i tamburini e gli arcieri della rievocazione storica del Palio dei Castelli. Ad accompagnare la parata di sindaci e sportivi il Corpo filarmonico bandistico “Francesco Adriani” diretto da Vanni Belfiore. A intonare l’inno nazionale, infine, Marta Porrà che si è esibita anche nell’intervallo tra primo e secondo tempo.
E ieri, giornata di chiusura dell’iniziativa “Lo Sport… per rinascere insieme”, un intenso pomeriggio di sport con la partecipazione di tanti club e team settempedani di diverse discipline.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati