Vincenzo Ramovecchi
Domani e sabato al teatro Piermarini di Matelica un convegno scientifico che affronterà il tema del glaucoma e del trapianto corneale nel Centro Italia. L’evento ha come responsabili scientifici Stefano Lippera, direttore di Oculistica dell’Ast di Ancona e Vincenzo Ramovecchi, direttore di Oftalmologia dell’Ast di Macerata. Il convegno, la cui partecipazione è gratuita, ha il patrocinio del Comune di Matelica e della Siso, Società italiana di scienze oftalmologiche, ed è accreditato Ecm per medici chirurghi in oftalmologia, ortottisti, assistenti di Oftalmologia e infermieri.
«Glaucornea è un nome che abbiamo inventato io e il dottor Lippera per descrivere in maniera sintetica e originale l’argomento del Congresso che verte su glaucoma e trapianto di cornea, due argomenti di primario interesse in Oftalmologia – spiega Ramovecchi – Il glaucoma rappresenta una delle principali cause di cecità e ha una larga incidenza nella popolazione adulta e senile. La terapia si può avvalere ora di nuove tecniche chirurgiche basate sull’impianto di stent, che riducono i rischi dell’intervento e possono essere effettuati in anestesia topica, cioè con le gocce. L’Unità operativa di Oftalmologia della Ast di Macerata è la prima in Italia per numero di stent impiantati per glaucoma. Per quanto riguarda il trapianto di cornea, oggi ci si avvale di tecniche innovative e più sicure attraverso le quali non viene trapiantata tutta la cornea, ma solo la parte malata della stessa. L’Oculistica dell’Azienda Sanitaria maceratese nell’ambito del trapianto di cornea rappresenta un’eccellenza regionale perché da sola effettua più della metà dei trapianti che vengono realizzati annualmente nelle Marche». Il convegno sarà un’occasione di confronto tra esperti oftalmologi sull’efficacia a livello internazionale della terapia medica e chirurgica e attraverso le relazioni, i dibattiti e i casi clinici presentati dai qualificati professionisti che parteciperanno, si prefigge anche l’obiettivo di dare le linee guida per effettuare una terapia ottimale al paziente che soffre di queste patologie.
Ringraziamo questi Dottori x il Loro impegno a cercare sempre valide soluzioni
Bravo / issimo Il Dott Vincenzo Ramovecchi un grande abbraccio
Complimenti... Sempre avanti (sauro buongarzone)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
complimenti al dott. Ramovecchi per l’impegno e la professionalità