Il pubblico di Vita Vita
Vita Vita contestato. Non cessano i malumori a seguito del festival che si è svolto sabato e che nonostante presenze numerose ha fatto registrare critiche sulla proposta artistica presentata considerata inferiore rispetto ai primi anni.
Lidia Iezzi Pd
Una stanchezza sulla quale vuole vedere chiaro anche il Pd di Civitanova che chiede conto soprattutto dei costi della manifestazione (50 mila euro) considerati sproporzionati rispetto a quanto si è visto in strada. E rispetto al flop di presenze del concerto con Francesco Baccini, a pagamento, numeri molto esigui, nell’ordine di qualche decina di persone, se agli spettatori presenti si sottraggono i non paganti accreditati.
Il direttore artistico Sergio Carlacchiani
Lidia Iezzi, consigliera comunale dem, ha fatto richiesta di accesso agli atti per avere informazioni su cachet degli artisti, del direttore artistico, spese per pubblicità e impiantistica chiedendo chiarezza sulle cifre: «Quest’anno il festival ha beneficiato di un contributo comunale previsto di 50mila euro, ma i costi dettagliati non sono noti e, inoltre, sono stati proposti eventi a pagamento. Nei 50mila euro sono inclusi i costi dei due concerti, o questi vanno sommati ai 50mila? Si parla di 8mila euro solo per Baccini. Il tributo a Battiato e il concerto al teatro Rossini di Francesco Baccini, peraltro risultato un flop con solo 40 paganti, sollevano ulteriori dubbi – sottolinea Iezzi – Il direttore artistico Carlacchiani in un post su Facebook afferma che la scelta di far pagare il biglietto d’ingresso è stata della presidente dei Teatri, Maria Luce Centioni e del CdA, contro il parere contrario dello stesso Carlacchiani. In questo vortice di polemiche, con Fratelli d’Italia che finalmente si interroga sulla qualità del festival, nessuno parla delle spese, sulle quali invece è necessario puntare l’attenzione. Si tratta di soldi pubblici, e ogni singola voce di spesa dovrebbe essere spiegata per garantire trasparenza e consentire un giudizio più completo».
Vita Vita bella ma non balla. Civitanova fa il pieno, eppure non mancano le critiche (Foto)
Potevano aiutare un po di famiglie
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Sempre detto che tutte ste feste sono pagliacciate. Spendessero i soldi per cose utili e per chi ne ha bisogno visto che contributi non vengono erogati a nessuno
Per Baccini anche 1000€ erano troppi
In sciocchezze sono stati spesi. Quasi tutti gli eventi proposti da chi ne detiene la delega e che dovrebbe essere Ciarapica che continua a seguire con particolare cura tutti gli insuccessi di chi l’ha preceduto e che lui nel suo piccolo cerca di superare. Civitanova in continuo movimento come se fosse un Parco divertimenti oramai desueto, antiquato, spesso ripetitivo, insomma sempre quello, che cominci a guardarsi attorno dove si svolgono eventi meno costosi e di gran lunga più divertenti e interessanti. Certo che se ci fosse un po’ di intelligenza ( nessuno la cerchi, sarebbe un’assoluta perdita di tempo oppure un passatempo per chi ama le sfide impossibili), le cose sarebbero sicuramente diverse. Come dice il proverbio: ” Il troppo stroppia ” e qui le casse sprecano.
…se queste critiche sono costruttive, e cioè finalizzate a risparmiare e spendere meglio e più oculatamente i denari per quell’evento, va pure bene, ma se esse sono finalizzate solo a spostare quei denari che si criticano in altri eventi di spettacolo più o meno, magari, dello stesso livello, ma allora di cosa stiamo parlando!!? Chi vuol capire… gv