«Al Sasso d’Italia una Macerata
sempre più democratica e progressista»

POLITICA - La segreteria cittadina dei del Pd Ninfa Contigiani commenta la tre giorni di Festa dell'Unità: «Il lavoro non si interrompe di certo, piuttosto si ricarica l'energia con cui continuare a cercare di rendere questa nostra città e provincia sempre più equa, trasparente, aperta a tutti»

- caricamento letture

festa-unita-macerata-6-650x293

«Una Macerata sempre più democratica e progressista quella che si è ritrovata al Sasso d’ Italia di Macerata nella tre giorni di Festa dell’Unita. Unità come unita: la società che auspichiamo mentre aumenta la povertà che divarica e rompe i legami, unità come uniti: nella compagine di un nuovo centro-sinistra alternativo alla destra meloniana, unità come unità: del Paese che rischia di essere ridotto ad uno spezzatino regionale senza più forza e riconoscimento europeo per conseguenza dell’autonomia differenziata “spacca Italia”».

festa-unita-macerata-7-225x400

La deputata Irene Manzi

Così la segretaria dem di Macerata Ninfa Contigiani commenta la Festa organizzata Pd cittadino nel capoluogo, nell’ambito del programma della Festa dell’unità itinerante. «Si è parlato – spiega Contigiani – della spinta alla privatizzazione dei servizi che la destra porta avanti di fatto come si vede per la sanità, l’idrico, i rifiuti, su cui sono intervenuti anche Cisl e Cna, dei temi della giustizia sociale e delle riforme costituzionali con cui la destra vuole stravolgere il nostro modello democratico, che sarà svuotato dal Premierato e dall’autonomia differenziata estrema e radicale».

Quest’anno, più che mai, ampio spazio è stato dedicato al futuro dei giovani in politica con gli interventi di giovani amministratori come Costanza Spera, assessora alle politiche sociali di Perugia e Andrea Capellini presidente Giovani Democratici Emilia Romagna e coordinatore Anci Giovani Emilia Romagna. Non sono mancati degli approfondimenti sui temi internazionali come sulle future sfide dell’Ue e dei possibili rapporti con la nuova amministrazione Usa grazie all’ intervento di Brando Benifei.

festa-unita-macerata-8-180x400Spazio alla storia e all’esempio è stato dato con un partecipato incontro dedicato alla figura di Giacomo Matteotti nella presentazione del libro dell’onorevole Federico Fornaro. Infine, una grande attenzione nel pubblico della giornata finale con l’onorevole Toni Ricciardi, Libera, Anpi, Cgil, «che ha reso ancora più evidente il bisogno dei cittadini di informarsi circa il tema dell’autonomia differenziata, legge che ha ancora tanti punti oscuri e poco chiari alla comunità – aggiunge Contigiani – C’è, dunque, grande soddisfazione da parte dell’ organizzazione della tappa maceratese della Festa dell’ Unità itinerante della provincia e la ben alta partecipazione, nonostante l’obbligata concomitanza con tanti eventi cittadini, rende il Partito Democratico ancora più consapevole di essere guardato come il punto di riferimento per le risposte che i cittadini cercano. Con la fine della tre giorni di eventi il lavoro non si interrompe di certo – conclude Contigiani – piuttosto si ricarica l’energia con cui continuare a cercare di rendere questa nostra città e provincia sempre più equa, trasparente, aperta a tutti».

festa-unita-macerata-5-293x650

festa-unita-macerata-4-650x293



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X