La barca a fuoco nel cantiere navale
di Redazione Cm (foto Federico De Marco)
Fiamme alte oltre 9 metri divorano un’imbarcazione del cantiere Santini di via Mazzini a Civitanova, sul lungomare sud. L’ipotesi del dolo.
E’ stato un pomeriggio di fuoco a Civitanova dove attorno alle 17.20 una barca a motore in deposito all’interno del cantiere ha preso fuoco: le fiamme hanno velocemente bruciato lo scafo e in pochi minuti si sono propagate su tutto il natante coinvolgendo anche un’altra imbarcazione più piccola e parte del capannone penetrando anche all’interno e danneggiando alcuni spazi.
Un episodio che ha gettato allarme in tutta la città: nel giro di pochi minuti le immagini del rogo hanno iniziato a circolare fra residenti e bagnanti. La colonna di fumo nero e l’odore acre di bruciato si sono propagate verso nord e hanno raggiunto anche le spiagge affollate del lungomare sud e del lungomare nord.
Centinaia di curiosi si sono riversati in prossimità dell’incendio mentre sul posto sono iniziati ad arrivare i mezzi dei vigili del fuoco. Due autobotti sono intervenute per prime spegnendo il grosso del rogo: i vigili del fuoco sono riusciti ad evitare danni ben maggiori. All’inizio si è sentito anche un forte scoppio forse prodotto da un serbatoio saltato in aria. Poi sono arrivati altri mezzi a supporto per mettere in sicurezza l’incendio ed evitare che le fiamme si propagassero anche al parco confinante.
Sul posto sono arrivati anche i carabinieri della compagnia di Civitanova e il capitano Angelo Chiantese e la polizia locale. L’area è stata recintata per permettere gli accertamenti. Si sta cercando di capire cosa abbia provocato il rogo. Si attende per avere certezza di alcune ipotesi investigative il rapporto dei vigili del fuoco, ma da una prima ricostruzione ci sono alcuni testimoni che avrebbero visto un bengala atterrare in prossimità del cantiere, probabilmente (l’ipotesi ancora da accertare) lanciato da un gruppo di tifosi. Da chiarire però se i due fenomeni siano collegati. I carabinieri acquisiranno anche alcuni filmati di videosorveglianza che potrebbero chiarire la dinamica di quanto accaduto.
(ultimo aggiornamento alle 19,40)
Tutta l’area è stata recintata per permettere gli accertamenti
Qiando un'area con prodotti in custodia si attiva autonomamente per lo sgombero.
Ma quello non è ex nautilus ?
Ma guarda che disdetta. Peccato per il proprietario. Speriamo non ci siano rischi per nessuno.
Speriamo nulla di grave,
Se era la maghina de un poracciu.....era pegghio.....
Confermo che si vedeva anche da Ippocampo. Ha preso fuoco una barca dentro a un cantiere navale di Civitanova
Dal lungomare nord si è visto benissimo, qualche attimo prima, cadere dal cielo qualcosa di infuocato che ha anche lasciato una bella scia di fumo e per vedersi da metà lungomare nord non credo che era qualcosa di piccolo. Dopo poco che è caduto si è sentito lo scoppio e poi il fumo e il resto
vero..sembrava un razzo,quelli usati per segnalare in mare
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Certo che questo incendio suona strano!
…chissà, forse qualcuno, con questo tempaccio, sentiva un po’ freddo e ha acceso un fuocherello, poi, da cosa nasce cosa!!! gv
Avvocato Bommarito, come tanti ero sulla spiaggia di fronte ed eravamo quasi tutti girati verso l’altro catturati dal rumore del bengala che era stato lanciato dai tifosi, si è visto chiaramente che un pezzo infuocato trasportato verso nord dal vento era sceso in quell’area tanto che stavamo scommettendo sullo scoppio di un incendio su uno dei palazzi, sulla vegetazione o sul cantiere, di lì a poco il fumo nero
Fumo e odore sono ‘arrivati’, non ‘arrivate’.