Il funambolo di Pollenza, nuovo record:
1.500 palleggi con la pallina da tennis
«Il Guinness dei primati? Non ci penso»

VIDEO - Simone Seri, 19 anni, aveva già toccato la ragguardevole quota di 1.119, ma stavolta si è superato: «Un grande sforzo mentale restare concentrato per 15-20 minuti. La testa, dopo un po’, tende a stancarsi e a perdere l’attenzione. Per questo ho dovuto escogitare un metodo per tenerla sempre accesa»

- caricamento letture
simone-seri1-650x326

Simone Seri mentre palleggia con la pallina

di Marco Pagliariccio

Un hobby da Guinness dei primati quello che si è creato, un po’ per gioco e un po’ per passione, Simone Seri di Pollenza. Poco più di 19 anni, da tre sta affinando una tecnica molto particolare: quella di palleggiare con una pallina da tennis. Già anni fa aveva tagliando il traguardo dei 1000 consecutivi, ma qualche settimana fa si è superato, sfondando quota 1500.

simone-seri2-225x400«E’ iniziato tutto tre anni fa, quando il mio allenatore dell’epoca ci consigliò questo esercizio da fare a casa – racconta Seri – ho iniziato senza starci troppo a pensare: dove fare 50 palleggi e ne ho fatti 60 senza particolare sforzo. Così ho continuano a provarci e vedevo che riuscivo ad alzare sempre di più l’asticella».

Dopo quattro mesi di allenamenti, a ottobre 2021, il tassametro dei palleggi lievita, sfondando prima quota 100, poi 500 e infine i 1000. «Ho toccato un massimo di 1119 palleggi – ricorda il giovane pollentino – raggiunta questa quota però mi sono fermato. Volevo qualcosa di più, così ho iniziato a provare prima con una noce e poi con un’oliva, ma sono troppo piccole per poter riuscire a palleggiarci a lungo».

Per un paio d’anni, Simone mette tutto nel cassetto, poi nelle ultime settimane si riaccende qualcosa. «Ho ripreso la palla da tennis e ho ricominciato a palleggiare, scoprendo che in realtà il mio corpo non aveva dimenticato come si faceva – continua il 19enne – sono tornato a farne 3-400 in un battibaleno e poi ho ripreso ad allenarmi con costanza finché un giorno la pallina sembrava non voler cadere. Sono arrivato a contare 1500 palleggi».

simone-seri

Una soglia ragguardevole e un impegno fisico e soprattutto psicologico mica da ridere. «Significa restare concentrato su quello che stai facendo per 15-20 minuti senza concederti alcuna distrazione, è uno sforzo notevole a livello mentale – approfondisce Seri – il guaio è che la testa, dopo un po’, tende a stancarsi e a perdere l’attenzione. Per questo ho dovuto escogitare un metodo per tenerla sempre accesa. Ovvero contare i palleggi a blocchi, dandomi degli obiettivi intermedi: arrivare a 50, poi a 100, poi magari cambiare contandone 25 per volta e così via, in modo che la testa non si spenga mai».

simone-seri3-632x650

Ad un inserimento nel Guinness dei Primati non ha ancora pensato. «Avevo cercato qualcosa online, ho visto video di persone arrivare a 3-400, uno che è arrivato a mille, ma non mi sono informato se il mio fosse un record vero e proprio – sottolinea Seri – di sicuro ho notato che questo esercizio mi ha dato notevoli benefici per giocare a calcio, soprattutto in fatto di equilibrio e controllo del pallone. Peraltro al momento sono senza squadra, spero di trovarne una a breve».

Simone Seri, funambolo da record: più di mille palleggi con la pallina da tennis (Video)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X