di Gabriele Censi
“Il tuo benessere è la nostra priorità, desideriamo aiutare le persone a ritrovare il proprio equilibrio”. E’ il claim della Jea, azienda che ricerca, sviluppa e commercializza integratori alimentari. Questa frase trova pieno riscontro nelle numerose attività di divulgazione che l’azienda svolge in particolare sul proprio territorio.
Jane Virgili la fondatrice ha scelto di privilegiare Porto Sant’Elpidio dove ha la sede e le sue radici, ma attraverso la vendita on line i suoi integratori arrivano dappertutto ad un pubblico sempre più sensibile alla tematica. Ne è la prova la grande affluenza di sabato a Villa Murri, circa duecento persone nonostante il forte caldo hanno affollato l’arena per ascoltare la presentazione di due libri con esperti di rilievo nazionale moderati dalla biologa nutrizionista Edy Virgili e introdotti dal collega Flavio Leonori: “Ascolta la tua pancia” di Gabriele Prinzi, medico specializzato in gastroenterologia e Livia Emma, dietista, “Fibrillazione Atriale, una svolta rivoluzionaria” del cardiologo Antonio Fusco.
«Noi della Jea ci teniamo sempre moltissimo a organizzare eventi in cui le persone vengono informate, su quelle che possono essere anche delle cure alternative, delle cure fitoterapiche che possono aiutare il benessere delle persone. Abbiamo dei relatori veramente di alto livello, invitiamo sempre persone di uno spessore alto che possano veramente dare un valore aggiunto. Si parla spesso di emergenze di stagione, ora il caldo estivo e la disidratazione oppure il freddo invernale e le influenze, ma quando il corpo sta bene diventa tutto più facile, e per questo serve uno stile di vita e una alimentazione sana. La prevenzione, la cura per il benessere dell’organismo è 12 mesi all’anno. Poi ci sono sicuramente degli integratori che vanno più usati, per esempio questo il periodo classico del drenante, perché con questo caldo, abbiamo gambe gonfie, sudiamo molto, quindi abbiamo sicuramente dei prodotti che sono più idonei, ma la prevenzione del benessere dell’organismo è tutto l’anno. In noi su questo siamo sempre estremamente attivi. I prodotti Jea hanno elevati standard qualitativi, principi attivi di grande efficacia e da alta concentrazione, con attenzione anche alla sostenibilità. Sono disponibili oltre che online, anche nelle migliori farmacie della regione».
«A Villa Murri è stato un fantastico scambio di esperienze, cultura sanitaria, ricerca di salute e benessere- ha riassunto Flavio Leonori – . La grande presenza di pubblico dimostra che c’è sete di sapere, sete di conoscenza, bisogno di aiuto, in una medicina che sta stentando a rispondere in modo adeguato, alle problematiche delle persone, riuscire al divulgare messaggi legati al benessere, lo sile di vita, le nuove ricerche scientifice, a cosa fare senza troppi sacrifici per stare bene, è molto importante».
Filo conduttore della giornata la prevenzione. Gabriele Prinzi: «Consideriamo l’ascolto di sé stessi, della pancia e il punto di partenza per poter tornare a quell’equlibrio in cui il corpo riesce a ripararsi da solo, in cui gli integratori, quelli giusti, quelli corretti, a modo per quel problema e per il tempo giusto sono consigliati». Livia Emma: «Il prodotto industriale sta impattando notevolmente. Noi cerchiamo di diffondere le conoscenzs sui danni di una alimentazione errata, è anche giusto soddisfare comunque il palato ma con cose più naturali». Antonio Fusco: «Sono da 25 anni mi occupo di aritmologia, si è visto che anche queste fanno parte di quegli errori che noi facciamo tutti i giorni, errori alimentari, errori di sedentarietà, errori di non gestione dello stress, errori di poca integrazione e tutte queste cose ci portano a fenomeni infiammatori che portano anche alle aritmie quindi anche queste entrano in questo grande calderone della prevenzione».
(Articolo promoredazionale)
La passione per le cure naturali diventa il sogno che si realizza: «Un’azienda nella mia terra»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Il freddo infernale?