Monte Cavallo
di Ugo Bellesi
La delegazione di Macerata dell’Accademia italiana della cucina, desiderando andare alla “scoperta” di un ristorante che si trova un po’ defilato rispetto alle consuete vie del turismo estivo, ha dovuto prenotare la sua conviviale a febbraio, con cinque mesi di anticipo rispetto alla data desiderata, che era appunto luglio. Si tratta del ristorante Il nido dell’aquila di Monte Cavallo, che ha una tale quantità di clientela che la prenotazione deve essere fatta molto in anticipo.
Il motivo di tanta attrazione? Innanzitutto il ricco menù composto soltanto da piatti di più antica tradizione marchigiana. In secondo luogo il nome del titolare, lo chef Renzo Budassi, già noto per aver esercitato la sua attività nel più noto ristorante di Camerino I Duchi, che è stato per anni la meta di docenti dell’Università camerte fin quando il terremoto del 2016 non ha trasformato tutto il centro storico in una impenetrabile “zona rossa”. La seduta accademica è perfettamente riuscita in quanto non solo erano intervenuti i maceratesi in gran numero ma anche rappresentanti di Jesi, di Fabriano e persino di Milano oltre ad un consigliere nazionale.
Pietro Cecoli, sindaco di Monte Cavallo
Stupefacente la raffica di antipasti che in successione si ponevano dinanzi ai commensali ma che per fortuna si era liberi di scegliere, sia in qualità che per quantità. Li elenchiamo tutti: coratella di agnello, trippa, fagioli con le cotiche, zampetti di maiale, lumache. Il primo era costituito da ottime tagliatelle al tartufo, seguite da due secondi: agnello fritto e coscia di maiale in crosta di pane. Per concludere con la zuppa inglese. Ottimi i vini Verdicchio di Matelica e Rosso Piceno. Fortuna ha voluto ricordare che trovandoci a 648 metri sul livello del mare l’afa della pianura non è arrivata a Monte Cavallo dove, ad una certa ora del primo pomeriggio, è addirittura piovuto fin quasi a rinfrescare. Qualcuno dei presenti ha poi riconosciuto il sindaco di Monte Cavallo, Pietro Cecoli, riconfermato nella carica alle amministrative di giugno, che era in un bar vicino al ristorante per prendere un caffè. Egli si è quindi intrattenuto con alcuni vecchi amici che erano tra i commensali porgendo i suoi saluti a tutta la comitiva. Al momento dei saluti alcuni dei presenti non hanno mancato di raggiungere la vicina macelleria Testiccioli per fare provvista dei prelibati prodotti della locale norcineria.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati