Spazio pubblicitario elettorale

Il Premio Unitre parla di libertà,
domenica la serata finale

CIVITANOVA - Il concorso di narrativa ideato dall'Università delle Tre Età torna con la sua sesta edizione

- caricamento letture
marisa-castagna-e1680599809756-325x208

Marisa Castagna, presidente di Unitre Civitanova

L’Università delle Tre Età di Civitanova Marche organizza, in collaborazione con il circuito delle Unitre nazionali ed il patrocinio della città di Civitanova, la 6° edizione del concorso di narrativa Civitanova, che quest’anno ha avuto come tema la libertà.

L’assegnazione del premio al primo classificato si svolgerà domenica alle 21, nello spazio della pinacoteca di Civitanova Alta. I racconti finalisti sono stati valutati dalla giuria lettori, giuria studenti e giuria tecnica. «Siamo arrivati alla sesta edizione del premio che anche quest’anno ha richiamato l’attenzione di tanti scrittori che hanno proposto racconti inediti sul tema della libertà – ha spiegato la presidente Unitre Marisa Castagna – la libertà è un valore complesso e sfidante, che richiede una continua riflessione e una costante pratica, ed è anche un bene prezioso e fragile, che va conquistato e difeso con impegno e coraggio. La libertà non è mai assoluta, ma sempre relativa e limitata da altri valori e principi, come la giustizia, la sicurezza, la legalità, il rispetto, la solidarietà. La libertà richiede un equilibrio tra l’interesse individuale e quello sociale, tra la spontaneità e la razionalità, tra la diversità e l’uguaglianza».

La giuria studenti questo anno è composta da cinque membri (uno studente e quattro studentesse), tutti frequentanti il liceo classico Leopardi – Iis Leonardo da Vinci e tutti alunni della docente Maria Grazia Baiocco, che ha curato la stesura delle recensioni. Sono: Sbrascini Beatrice (3°A Classico), Regoli Maddalena (3°B Classico), Seghetta Emma (3°B Classico), Manni Giuseppe Antonio (4°A Classico), Palombini Elena (4°A Classico). La giuria tecnica che ha selezionato i vincitori è composta dalla stessa Baiocco, docente di lettere e presidente della giuria, da Giuseppe Rivetti, docente universitario, dallo scrittore Vittorio Graziosi, dalla docente e scrittrice Lucia Tancredi e da Luca Pantanetti, editor e agente letterario.

La serata, presentata da Daniela Gurini, vedrà alternarsi diversi ospiti: Maurizio Serafini, musicista e scrittore, il pianista Fabio Capponi, Valeria Romitelli, cantante e Pamela Olivieri, attrice. «Un doveroso ringraziamento – sottolinea la presidente Castagna – ai collaboratori, ai componenti del direttivo, all’amministrazione comunale, al sindaco Fabrizio Ciarapica, all’Azienda Teatri di Civitanova, all’IIs Leonardo da Vinci. Grazie alla giuria lettori, alla giuria studenti e alla giuria tecnica e a tutti coloro che hanno partecipato al concorso con i loro racconti».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X