Spazio pubblicitario elettorale

Calcio e impegno sociale nei piani Lube
C’è un grande nome dietro le quinte:
il mister di tante battaglie Fabrizio Castori

TREIA - Il tecnico che vanta il record di panchine in Serie B e alcune stagioni anche in A, questa mattina era nella sede della Lube anche se non si è fatto vedere durante la conferenza stampa. Un colloquio con Giulianelli c'è stato. Circola anche il nome di Giovanni Pagliari. Certo è che si pensa in grande

- caricamento letture
lube-nel-calcio-1-650x434

Fabio Giulianelli questa mattina ha illustrato il progetto della Lube Academy Treia

di Luca Patrassi

Che alla Lube alla parola progetto facciano seguire la parola realizzazione non è una novità e dunque che dietro il “progetto Academy” ci sia qualcosa di molto concreto e già definito quanto alle basi di partenza è altrettanto sicuro. Presentazione in grande stile questa mattina nella sala convegni di Lube industries, sala gremita e al tavolo dei relatori, oltre ai presidenti di tre società di calcio treiese, c’erano l’amministratore delegato del gruppo Lube Fabio Giulianelli e il presidente Luciano Sileoni.

lube-nel-calcio-4-650x434

In sala un centinaio di atleti, addetti ai lavori, dirigenti e tra questi quell’Albino Massaccesi che è un po’ la testimonianza della filosofia sportiva del gruppo Lube essendo stato il personaggio di riferimento dal primo approccio dei cucinieri nel volley, con una società che militava nei campionati provinciali, fino ai trionfi europei di oggi. Appunto, progettare e fare. Certo, quando si parla di calcio i parametri, e i budget, sono diversi ma l’approccio Lube è rimasto lo stesso. Giulianelli e Sileoni non è che abbiano poi scoperto tutte le carte, hanno detto qual è il progetto, come intendono svilupparlo, gli anni previsti per la crescita (leggi l’articolo). Una scuola di sport e di vita, un campus, collegato anche al progetto della scuola di arti e mestieri.

fabrizio-castori

Fabrizio Castori nella sua ultima esperienza all’Ascoli

Giulianelli per la sua squadra che spera partirà dalla Promozione (si attende il ripescaggio dalla Prima Categoria) ha fatto capire che si sta cercando un grande allenatore che sappia far crescere e responsabilizzare i giovani così come tutti tecnici del nuovo settore giovanile. E sempre questa mattina, prima della conferenza stampa, è stata visto nella sede centrale del Gruppo Lube Fabrizio Castori. Non era lì per comprare una cucina. Il mister che ha firmato pagine gloriose del calcio nazionale e di impegno sociale (come a San Patrignano) è il primo nome nel taccuino di Giulianelli per la pancina. 

E se la partenza è questa, si conferma che l’impegno Lube nello sport si articolerà nel calcio come già accaduto nel volley. Quanto a Castori, un passato di calciatore, ha attraversato da allenatore tutte le categorie della piramide calcistica: dalla Belfortese al Carpi in Serie A passando per poco meno di seicento partite sulle panchine della Serie B. Una storia di successi, anche di sconfitte, e di impegno che lo hanno fatto amare nelle piazze in cui è passato, dal Cesena al Carpi, dal Castel di Sangro al Lanciano, dalla Salernitana alla “sua” Ascoli. Non è dato sapere, ancora, se il tecnico originario di San Severino e trapiantato a Tolentino abbia risposto positivamente alla chiamata Lube o possa aver chiesto tempo per riflettere o per vedere se ci sono altre chiamate dai maggiori palcoscenici italiani.

Un altro nome che pure circola con insistenza è quello di Giovannino Pagliari ed anche per lui non c’è bisogno di dilungarsi troppo nelle presentazioni visto il suo passato calcistico alla Maceratese e al Perugia e i suoi trascorsi da allenatore, ultima panchina quella della Recanatese.

In sala c’era anche il presidente della Civitanovese Mauro Profili, sembrato molto interessato alla nascita della nuova realtà. D’altronde la discesa in campo della Lube nel calcio ha attirato l’attenzione di tutti gli addetti ali lavori,

Lube calcio, Treia sogna in grande: «Stop alle spese pazze nel volley. A Macerata e Civitanova qualcosa stonava»

Lube nel calcio, il sindaco Capponi: «Ben venga la fusione dei settori giovanili Un nuovo stadio non è alla nostra portata»

Lube nel calcio? La proposta scuote Treia. I 4 presidenti fra meraviglia e stupore: «Un’unica grande squadra? Parliamone»

Lube, Luciano Sileoni lancia la sfida: «Treia ad alti livelli nel calcio con la fusione delle quattro società»

Capponi, faccia a faccia con Giulianelli: «Disponibile al confronto Le frazioni valgono quanto il centro»

Fabio Giulianelli, Treia nel cuore: «Faremo la scuola di arti e mestieri. Da Capponi solo attacchi personali»

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X