Torna “Scena aperta”,
a Villa Potenza tradizioni sul palco:
si inizia con le corali

MACERATA - Sei gli appuntamenti della rassegna proposta dalla pro loco di Villa Potenza. Primo appuntamento venerdì 28 giugno alle 21,15 al teatro Ricina

- caricamento letture
rassegna_dialettale_villa_potenza-10-650x488

Il piazzale di via Costantini

Torna la 15° rassegna teatrale “Scena Aperta. La Villa delle tradizioni”. Organizzata dalla pro loco di Villa Potenza, celebra la tradizione e la cultura teatrale della comunità locale. Si svolgerà nel piazzale di via Costantini, dietro il Si con te della frazione di Macerata e vedrà la partecipazione di diversi gruppi artistici e teatrali.

Il programma prevede sei appuntamenti. Venerdì 28 giugno prenderà il via  con il concerto delle corali al teatro Ricina: protagonisti le voci bianche “Helvia Recina”, “Chorus Recina”, “Coro della Bura” e “Santa Maria del Monte”.

rassegna_dialettale_villa_potenza-11-325x244

Uno degli appuntamenti dello scorso anno

Giovedì 4 luglio la serata “Villa in Musica” vedrà esibirsi la Banda Salvadei in un concerto che promette emozioni e grande musica. Venerdì 5 luglio, il Gruppo Folk Balcone delle Marche di Cingoli presenterà “Un Fiju Da Sistema”, uno spettacolo tradizionale ricco di danze e canti popolari. Venerdì 12 luglio “Non tutto lo male vene pe noce”, la compagnia teatrale Li Scacciapensieri di Montecassiano e Villa Potenza, con un’opera di Adina Ginestra, porterà in scena una rappresentazione toccante e coinvolgente. Venerdì 19 luglio sarà la Compagnia Teatrale di Avenale  ad esibirsi in “A La Giustizia …Je Vasta ‘N Occhiu”, un’opera di M. Teresa Valenti, che promette di affascinare e stimolare il pubblico con tematiche profonde e attuali. A chiudere la rassegna venerdì 26 luglio “Dio Li Fa’ …E Po Li Struppia”, una commedia di Claudio Monachesi, presentata dalla Compagnia Teatrale Madonna del Monte, che sicuramente regalerà risate e riflessioni al pubblico presente.

Tutte le serate, tranne il concerto corale si svolgeranno nel piazzale di via Costantini, a partire dalle 21,15.

«Abbiamo pensato – spiega il presidente della pro loco Giuseppe Luzi –  a tutti gli amanti del teatro e della cultura ma anche a tutti coloro che vogliono prendere parte alla vita della comunità per vivere insieme momenti di intrattenimento e condivisione»

Per maggiori informazioni, è possibile contattare l’organizzazione al numero 0733.492937.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X