Capponi ha scelto la sua nuova giunta
«Seguito l’ordine delle preferenze»
Buschittari confermato vicesindaco

TREIA - Il primo cittadino ha nominato come assessori anche Roberto D'Ascanio, Sabrina Virgili e Camilla Palmieri. Ecco tutte le deleghe assegnate. «Siamo pronti a rimetterci subito al lavoro con l’impegno di sempre e ancora più entusiasmo: c’è una città che sta cambiando grazie alle opere che abbiamo portato sul territorio e ai progetti che stiamo realizzando»

- caricamento letture
La-nuova-Giunta-di-Treia-2-650x514

La nuova giunta di Treia

Il sindaco Franco Capponi ha varato la nuova Giunta. Al suo quinto mandato da primo cittadino e con un argomento che tiene banco in città dopo l’annuncio su Cronache Maceratesi del presidente della Lube Luciano Sileoni di voler sostenere anche il calcio treiese, Capponi ha dunque scelto la squadra che lo accompagnerà nei prossimi cinque anni. Confermato David Buschittari, che sarà nuovamente il vice sindaco e a cui sono state assegnate le deleghe alla cultura, lo sport, i servizi demografici, politiche di rilancio del centro storico, rapporti con enti locali, il personale, fiere e mercati.

La-nuova-Giunta-di-Treia-1-325x294

Il brindisi dopo l’ufficializzazione delle nomine

Entrano a far parte della nuova giunta: Roberto D’Ascanio a cui sono state assegnate le deleghe al bilancio, programmazione economica e finanziaria, attività produttive, sviluppo economico, settori produttivi, commercio, industria e artigianato, Suap; Sabrina Virgili (già consigliera comunale nello scorso mandato) continuerà a portare avanti la delega al turismo nonché alle iniziative turistiche e valorizzazione del centro storico, valorizzazione enogastronomiche e tipicità, turismo rurale, agriturismo, valorizzazione area verde attrezzata e bike park San Lorenzo, valorizzazione turistica e culturale Villa Spada, sagre e manifestazioni enogastronomiche, Borghi più belli d’Italia. Camilla Palmieri avrà le deleghe a politiche sociali e anziani, servizi sociali e residenza protetta, politiche giovanili, servizi educativi, turismo sociale, problematiche legate al disagio giovanile, attività oratori e centri di aggregazione giovanile, politiche per il superamento della disabilità.  Capponi ha tenuto per sé le deleghe ai lavori pubblici, sviluppo del territorio, politiche urbanistiche, ricostruzione post sisma 2016, agricoltura, servizi cimiteriali, ambiente e rifiuti, sanità. «

«Gli assessorati sono deleghe fiduciarie assegnate dal sindaco e nel comporre la giunta in questo caso è stato seguito l’ordine delle preferenze – spiega Capponi – naturalmente ringrazio gli assessori uscenti per l’impegno portato avanti nello scorso mandato. Resteranno in Consiglio comunale e a loro saranno assegnate delle deleghe in qualità di consiglieri. Siamo pronti a rimetterci subito al lavoro con l’impegno di sempre e ancora più entusiasmo per Treia. C’è una città che sta cambiando grazie alle opere che abbiamo portato sul territorio e ai progetti che stiamo realizzando e sappiamo quanto sia importante l’impegno di tutti affinché ciò avvenga».

Mercoledì 26 giugno alle 21,30 è stato programmato il primo Consiglio comunale.

 

 

Lube nel calcio, il sindaco Capponi: «Ben venga la fusione dei settori giovanili Un nuovo stadio non è alla nostra portata»

Lube nel calcio? La proposta scuote Treia. I 4 presidenti fra meraviglia e stupore: «Un’unica grande squadra? Parliamone»

Lube, Luciano Sileoni lancia la sfida: «Treia ad alti livelli nel calcio con la fusione delle quattro società»

Campo sportivo Leonardo Capponi, Gravina al taglio del nastro (Video) «Questa è la vera essenza del calcio»

Capponi, faccia a faccia con Giulianelli: «Disponibile al confronto Le frazioni valgono quanto il centro»

Fabio Giulianelli, Treia nel cuore: «Faremo la scuola di arti e mestieri. Da Capponi solo attacchi personali»

Piero Farabollini al vetriolo: «Capponi è il sindaco delle periferie, Treia non ha festeggiato»

Treia, Montecassiano e Appignano: tutti gli eletti con i 3 sindaci confermati

Treia, Capponi cala il pokerissimo: «Una vittoria entusiasmante» Farabollini sconfitto sul filo di lana

Fabio Giulianelli (Lube) esce allo scoperto: «Non possiamo rimanere a guardare Diamo voce a chi aveva paura di parlare»

Musica, gastronomia, giochi e convegni Una serie di iniziative per Farabollini. Giulianelli (Lube) sempre in prima fila

Elezioni, Treia 2030: «Farabollini inadeguato come commissario. Paradossali le sue minacce legali»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X