La festa di Andrea Gentili
di Marco Pagliariccio
Andrea Gentili cala il tris. Il sindaco uscente, vicesegretario provinciale del Pd, alla testa della lista Cittadini sempre, conferma la larga vittoria di cinque anni fa e sarà per la terza volta consecutiva primo cittadino di Monte San Giusto, che si conferma roccaforte dem per eccellenza in provincia. La riunione di tutto il centrodestra sotto il vessillo della consigliera comunale uscente Elena Pompei (Udc) non ha cambiato il destino del voto, che ha visto Gentili raccogliere il 64,69% dei voti (2349) contro il 35,31% (1282) della sfidante.
Un successo annunciato sì, ma certamente non nelle proporzioni: il vento che soffia da destra e un’unità che era mancata nel 2019 non hanno cambiato le sorti del voto, che hanno visto Gentili riuscire addirittura ad aumentare i numeri di cinque anni fa (quando raccolse il 62,6%): Pompei ha raggranellato fondamentalmente i voti che due anni fa si divisero tra Sardini e Tortolini.
«Non mi aspettavo una vittoria di queste proporzioni, era la prima volta che mi misuravo con una competizione con un solo competitor anziché due, non sapevo cosa aspettarmi – commenta a caldo Gentili – il centrodestra ha martellato forte sul discorso della filiera di governo e ha tentato qualche colpo basso di troppo, ma non abbiamo mai ceduto alle provocazioni, mantenendo un profilo basso e pensando prima di tutto ai contenuti e all’impegno. Credo che tenere la bocca chiusa qualche volta in più ci abbia premiato. Non avrei mai pensato di superare il risultato di cinque anni fa, un bel premio per il lavoro portato avanti in questi 10 anni. Dedico la vittoria ai cittadini e alla mia famiglia: iniziare un terzo mandato così, con un risultato del genere, è bellissimo. La giunta? Non ci abbiamo ancora pensato, se possibile vorrei pescare dai 12 che hanno fatto parte della lista Cittadini sempre, se poi per qualche motivo non sarà possibile si potrebbe attingere a figure esterne».
Per quanto riguarda le singole preferenze, il più votato è stato l’assessore a cultura e bilancio uscente Mauro Spinelli, che ha toccato quota 304. Completano il podio di Cittadini Sempre la novità Silvia Polinesi con 266 e l’altra assessora uscente in lista, Simona Scopetta, che raccoglie 232 voti. Dovrebbero entrare in consiglio (la maggioranza elegge otto consiglieri) Alessandro Canullo (196 preferenze), Giancarlo Bagazzoli (170), Erica Corradini (132), Gioia Rogani (124) e Monica Marzetti (112), mentre restano fuori Luca Giulianelli (110), Fabio Grande (105), Laura Strappa (68) e Francesco Pepa (37). Per il Centro Destra Sangiustese, insieme alla candidata sindaca Elena Pompei, entrano Natascia Andreozzi (160 preferenze), Riccardo Sardini (140) e la coordinatrice comunale di Forza Italia Catia Rogani (108), mentre restano a bocca asciutta Lorenzo Ciampechini (87), Gabriella Gentilucci (86), Massimiliano Rocchi (80), Mirko Pisacane (79), Sauro Mantovani (69), Ludovica Mazza (53), Giorgia Torresi (53), Monia Raccosta (48) e Claudio Torresi (18).
Monte San Giusto, la sfida Gentili-Pompei: tutti i candidati in corsa
Centrodestra unito con Elena Pompei: «Mite ma decisa, è la nuova Giampaoli»
Sarà Elena Pompei l’anti-Gentili, ma Salvatori si chiama fuori
Gentili si ricandida e prova il tris: «Transizione ecologica la grande sfida»
Congratulazioni!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Purtroppo non aveva rivali. Speriamo bene.