Raf, Claudio Cecchetto e gli aquiloni:
arriva la “Civitanova tricolore”

WEEKEND del 2 giugno ricco di appuntamenti nella città costiera con il cartellone creato da Comune, Azienda teatri e associazioni: ecco tutti le iniziative, il via dal 31 maggio

- caricamento letture
2-giugno-3-650x367

Il municipio illuminato col tricolore

di Laura Boccanera

Se per il Primo Maggio Civitanova era rimasta senza appuntamenti ed eventi, Azienda Teatri e Comune puntano tutto sul 2 giugno per vincere la sfida del week end: dal 31 maggio al 2 giugno infatti è stata messa in piedi una task force di appuntamenti realizzati in collaborazione con le associazioni della città per regalare una full immersion di occasioni di svago, dalla mattina fino a notte inoltrata. Due nomi su tutti sono quelli di punta: il già annunciato concerto di Raf in una delle poche date gratuite del suo tour nazionale in occasione dei 40 anni di carriera e il produttore e dj Claudio Cecchetto che sarà protagonista di una serata tratta dal format “70 80 90” di radio Linea nel quale Cecchetto verrà intervistato in un dialogo continuo col pubblico fra la storia della musica e quella del Paese.

2-giugno-4-325x208

Raf

La manifestazione, dal titolo Civitanova Tricolore – Di Verde, di Bianco, di Rosso inizierà venerdì 31 maggio per concludersi il 2 giugno: «L’evento nasce dal format “Risuona la piazza” con cui dal post Covid onoriamo la festa del tricolore – ha spiegato la presidente dei TdC Maria Luce Centioni che ha anche annunciato la nomina di Agnese Biritognolo, già nel cda dei TdC a vicepresidente dopo le dimissioni di Peppe Baioni –  ma quest’ anno abbiamo voluto fare le cose in grande e coinvolgere anche una serie di associazioni e privati per creare un festival che dalla mattina fino alla sera per 3 giornate animerà la città».

Claudio-Cecchetto

Claudio Cecchetto

«Ringrazio tutti coloro che hanno reso possibile questa sinergia – ha aggiunto il sindaco Fabrizio Ciarapica – c’è stato un grande lavoro con tutti gli attori per organizzare questa tre giorni. Abbiamo voluto potenziare una tradizione che sentiamo nostra come il 2 giugno più che aggregarci ai tanti concerti ed eventi che ci sono il 1 maggio e già qualche anno fa siamo partiti con questa idea e da lì abbiamo proseguito rendendola ora anche più articolata nell’ottica della famosa destagionalizzazione».

 

L’inizio della tre giorni è venerdì 31 maggio con la Notte tricolore in collaborazione con l’associazione dei commercianti Centriamo e l’associazione balneari civitanovesi Abc: nelle vie dello shopping ci saranno negozi aperti e aperitivi e cene tricolore in centro città e sulla spiaggia. Alle 18.30, quindi, allo chalet Raphael Beach, è in programma un brindisi inaugurale che darà il via ufficiale alle 21 alle accensioni di luci tricolore su palazzo Sforza, corso Umberto I e piazza Conchiglia. Sabato 1° giugno, invece, l’appuntamento è alle 21.15 al Varco sul mare con l’anteprima del format Risuona la Piazza, in collaborazione con il gruppo radio Linea e Lc eventi: si ballerà con la musica di “Radio 70 80 90 disco dance” e gli speaker Valentino Valemix e Francesca Travaglini intervisteranno l’ospite Claudio Cecchetto, produttore discografico, disk jockey e talent scout più famoso d’Italia. Insieme, verranno ripercorsi i decenni più rappresentativi della storia della radio e della musica internazionale. L’evento è ad ingresso libero.

2-giugno-2-650x314

Domenica 2 giugno si incomincerà invece al mattino in piazza XX Settembre con l’undicesimo raduno delle Fiat 500 de la Banda del Cinquino (dalle 9), mentre dalle 10 fino a sera al lungomare sud ci sarà la festa degli aquiloni di “Aquiloniamo” con gruppi di aquilonisti di diverse regioni, laboratori per bambini e vendita di aquiloni. Alle 21, in piazza XX Settembre Raf in concerto con il suo “Self control 40th”: un tour che festeggiare il 40esimo anniversario di una delle hit più famose di sempre.

2-giugno-1-325x217

Non mancano una serie di altri appuntamenti paralleli, partendo da venerdì 31 maggio con la proiezione del film Io e il secco e l’incontro con il regista Gianluca Santoni ad opera del Civitanova film festival (ore 21.15 al cinema Cecchetti) e al lido Cluana il campionato italiano assoluto di scacchi selezione regionale promosso dall’Asd Alfiere Nero da cui uscirà il campione regionale e valevole come quarti di finale. Il 1° e il 2 giugno, infine, si potrà visitare dalle 17 alle 20.30 la pinacoteca Moretti di Civitanova Alta e sul lungomare Piermanni verrà allestito dalle 9 alle 20 un mercatino con bancarelle di artigianato artistico, creativo, vintage e prodotti tipici.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X