Spazio pubblicitario elettorale

Corsa alla Spada e Palio al via,
navette e bus gratuiti per tutti

CAMERINO - Amministrazione comunale e Contram hanno vinto un bando regionale e con i fondi ottenuti finanziano l'iniziativa. Il sindaco Lucarelli: «Un servizio importante per far vivere la festa in tranquillità e sicurezza»

- caricamento letture
Concerto-Santo-Patrono-5-corsa-alla-spada-palio--325x243

La Corsa della Spada 2023

Tutto pronto per il via all’edizione numero 43 della Corsa alla Spada e Palio, un evento che coinvolgerà per giorni tutta la città e non solo, visto l’importante afflusso di persone.

L’amministrazione comunale ha organizzato un servizio di trasporto urbano e extraurbano gratuito per tutto il periodo di svolgimento della Corsa alla Spada e Palio, grazie anche all’ottenimento dell’ulteriore contributo che l’amministrazione è riuscita a percepire partecipando ad un bando della Regione Marche e in collaborazione con la Contram. Le navette urbane partiranno ogni mezz’ora per tutti i giorni della festa (da oggi al 26 maggio) dalle 20 fino all’1 o alle 2 (in base alla giornata), con partenza dal terminal di Via Le Mosse ed effettueranno fermate nei vari punti di interesse della Città, comprese le taverne dei Terzieri. Una navetta speciale, inoltre, è stata organizzata per l’evento del 18 maggio a Rocca Varano: un percorso fisso dal Terminal Le Mosse alla Rocca, dalle 14.30 alle 19 con cadenza ogni ora. Infine, ci saranno anche i bus extraurbani con partenze da San Severino, Matelica, Castelraimondo, Maddalena di Muccia e Muccia: saranno attivi il 17,18, 24, 25 (orari di partenza tra le 19 e le 20 dalle varie città con rientro da Camerino alle 00.30) e 26 maggio pomeriggio (orari di partenza intorno alle 14, rientro da Camerino alle 20.30).

Corsa-alla-Spada-e-Palio«Il Comune di Camerino ha vinto l’ennesimo bando da parte della Regione Marche – spiega il sindaco Roberto Lucarelli – questa volta abbiamo voluto puntare sulla possibilità, soprattutto per i più giovani, di venire a Camerino a godersi gli eventi della Corsa alla Spada e Palio in completa sicurezza e tranquillità attraverso la messa a disposizione di un servizio gratuito di trasporto urbano ed extraurbano, che vada oltre al collegamento tra i luoghi della città ma coinvolgendo anche altri Comuni del territorio. Un servizio messo a disposizione da parte dell’amministrazione comunale grazie anche alla collaborazione della Contram, proprio in quell’ottica di tranquillità e di sicurezza per far vivere al meglio la nostra festa».

 

 

 

 

 

Trasporto-Pubblico-Corsa-alla-Spada-2024-460x650



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X