Albino Massaccesi, Simona Sileoni, Giampaolo Medei e Beppe Cormio
di Mauro Giustozzi (foto e video di Federico De Marco)
Entusiasmo, lavoro e pazienza. Sono gli ingredienti della ricetta di Giampaolo Medei per la sua nuova Lube che sarà rinnovata e molto giovane ai nastri di partenza della prossima stagione.
Che cercherà di abbinare la crescita e la maturazione dei tanti talenti giovani in arrivo alla necessità per un club del blasone della Lube di essere sempre competitivo ai massimi livelli in Italia e in Europa. Tanti i tifosi che si sono dati appuntamento all’hotel Cosmopolitan per riabbracciare un personaggio che di fatto è come se mai se ne fosse andato via dalla Lube, visto che la sua carriera di tecnico si è intersecata per tre epoche diverse con quelle del club di Treia. Ad accoglierlo anche i massimi dirigenti di Civitanova, la presidentessa Simona Sileoni, l’amministratore delegato Albino Massaccesi e il direttore generale Beppe Cormio. Giampaolo Medei sarà legato da un contratto biennale al club e sarà alla guida di uno staff a trazione totalmente marchigiano, se si esclude il preparatore Merazzi e parzialmente il direttore Cormio.
«Sono entusiasta di essere tornato alla Lube – le prime parole del neo coach cuciniero- vedo tante facce che conosco e tanti amici che mi fanno sentire davvero a casa. Per me allenare la Lube è il massimo, come tecnico non ci sono obiettivi più alti di questa panchina.
E’ uno dei club più forti al mondo e per me è un luogo speciale per tanti motivi: non nascondo che oggi sono molto emozionato e lo si vede. Sulla stagione che ci aspetta inizierà un nuovo progetto molto ambizioso e sicuramente complicato nel suo percorso perché lavoreremo per porre le basi della Lube del futuro. L’entusiasmo mio e dello staff lo dovremo trasmettere ai giocatori che arriveranno a Civitanova. Vogliamo comunque essere protagonisti come è nella storia del club.
Voglio anche trasferire i valori di questa società ai ragazzi che indosseranno la maglia della Lube. Daremo del filo da torcere agli avversari più titolati ma dovremo essere pronti a soffrire anche con le squadre meno blasonate. Dalla mia precedente esperienza del 2018 credo di essere diventato un allenatore ed una persona migliore grazie anche alle esperienze fatte in questi anni. Si è parlato molto della mia separazione dal club in quell’anno ma lo dico serenamente questo fa parte della carriera di un allenatore».
Rispetto alla precedente esperienza dove guidò una Lube fatta di grandi ed esperti campioni, stavolta il suo lavoro dovrà essere diverso perché si tratta di costruire una squadra completamente nuova. «Il cambiamento è netto -prosegue Medei- perché ci sono fattori diversi. Troveremo più tempo per lavorare, credo che la priorità sia il lavoro col rischio di arrivare magari più stanchi a qualche partita, cosa che nell’esperienza passata non avveniva.
Crescita e consolidamento dei giocatori sarà il nostro obiettivo e quindi le differenze ci sono: cambiano le priorità ma gli obiettivi restano simili. Perché vogliamo essere assolutamente competitivi, migliorando il gruppo e consolidando questi miglioramenti per centrare i risultati che vogliamo conseguire. Dal punto di vista tecnico è chiaro che dovremo lavorare sodo sul miglioramento della ricezione che è decisiva in ogni squadra, coinvolgendo altri giocatori o disponendosi non solo con 3 ma anche con 4/5 atleti, al pari degli altri fondamentali come l’attacco, mentre non abbiamo deciso ancora chi sarà il futuro capitano della squadra».
La presidente Simona Sileoni ha tracciato gli obiettivi della prossima stagione per i biancorossi. «La Lube c’è e rilancia la propria sfida anche nella prossima annata -ha sottolineato- confermando come abbia un grande amore e determinazione per questo sport. Vogliamo guardare avanti e lo faremo con Giampaolo Medei che guiderà un gruppo ancora più giovane il prossimo anno. Come noi lui ama le sfide e non ci fermeremo davanti a nulla. Medei torna portando in dote il successo in Coppa Cev, sfiorando poi la finale scudetto con il Resovia. Il nuovo tecnico ha pienamente condiviso le nostre scelte di rinnovare questo gruppo: sarà una stagione non facile, avremo contro squadre consolidate e forti ma con la carica e l’entusiasmo che il nuovo allenatore si porta dietro sono certa che ci toglieremo belle soddisfazioni».
Dal canto suo Beppe Cormio ha ripercorso la separazione nel 2018 avvenuta a stagione in corso di Medei dalla panchina biancorossa che fu affidata a Fefè De Giorgi. «Con Medei il rapporto non si è mai interrotto in questi sei anni, ci siamo scambiati consigli e suggerimenti spesso -ha detto il dg biancorosso-. Tornando alla sua precedente esperienza, Medei è stato in quella fase delle finali perse un interprete straordinario, lui lo sa e sa pure quanto mi è costato all’epoca dovergli dire che dovevamo cambiare.
Conquistare una finale conta più che vincerla, perché il successo è questione di centimetri mentre arrivarci è un percorso lungo e difficile: il ritorno di Giampaolo alla Lube dimostra come all’epoca la scelta di sollevarlo dall’incarico di allenatore la facemmo a malincuore. Sono situazioni che capitano nello sport, un cambio può mutare l’andamento di una squadra come dimostra la storia recente con l’avvicendamento tra Blengini e Giannini che ha portato i frutti in una Lube che si è ritrovata nelle ultime partite. Io sono straconvinto di avere con noi oggi un grande allenatore, una persona esperta, un uomo di estrema serietà che ha compreso i motivi di quella decisione che prendemmo in passato».
Infine Albino Massaccesi ha voluto ricordare come Giampaolo Medei «abbia avuto con la Lube un filo diretto ed un rapporto particolare nei tanti anni trascorsi con noi ed anche quando ha allenato altrove è sempre rimasto un uomo Lube. Quindi mi pare semplicemente normale vederlo di nuovo ad allenare la nostra squadra, ne siamo tutti felici, in particolare il sottoscritto che lo ha visto crescere e formarsi in tutti questi anni».
Intanto sul fronte del mercato un nuovo acquisto ed un potenziale possibile arrivo alla corte del tecnico Medei. Nel primo caso si tratta di un giovane iraniano di cui si dice un gran bene e che è stato ingaggiato dal club cuciniero: Poria Hossein Khanzadeh è un nuovo giocatore biancorosso. Lo schiacciatore, classe 2004, ha lui stesso annunciato ai media iraniani di aver firmato un contratto con la Lube.
Operazione che va nel solco del progetto linea verde intrapreso dal club. Khanzadeh è un giovane di notevole interesse, tra i protagonisti del trionfo ai Mondiali Under 21 dell’Iran proprio a scapito dell’Italia. Per una certezza che vestirà il biancorosso un possibile arrivo dettato dai rumors di mercato: nel mirino della Lube è finito l’opposto croato Petar Dirlic il quale dopo l’ottima stagione disputata a Cisterna, nello scorso campionato è stato poco utilizzato da Milano ed è quindi in cerca di una piazza importante in cui potersi rilanciare. Che potrebbe essere proprio Civitanova.
CHI E’- L’allenatore Giampaolo Medei, classe 1973, è nativo di Treia e fresco campione continentale 2024 in coppa Cev alla guida dell’Asseco Resovia. Per Medei si tratta del terzo ciclo da tecnico biancorosso dopo l’avventura da head coach nel 2017/18 e in parte del 2018/19, con sei finali disputate, e la precedente permanenza nello staff del settore giovanile dal 1994 al 2001 (vittoria della Junior League nel 2000), per poi lavorare da secondo nella prima squadra dal 2001 al 2006 agguantando da assistant coach della Lube 1 Scudetto, 1 Coppa Italia, 1 Champions League e 2 Coppe Cev. Nel palmares dell’allenatore spiccano anche la Coppa Cev vinta nel 2017 alla guida del Tours e la vittoria del campionato turco 2020/21 con lo Ziraat, oltre all’argento olimpico in Brasile come vice allenatore di Chicco Blengini nella Nazionale.
Medei torna alla guida della Lube «Progetto stimolante e ambizioso»
Lube, ricambio generazionale. Saluta anche Simone Anzani: «Qui l’esperienza più importante»
De Cecco saluta la Lube «Un onore aver vestito questa maglia»
Lube zero titoli ma in Europa: chi parte e chi resta alla corte di Giampaolo Medei
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati