I vigili del fuoco sul posto
di Laura Boccanera (Foto di Federico De Marco)
Incendio nel cortile di un’abitazione di via Regina Margherita, a Civitanova, con le fiamme che arrivano a lambire il tetto. Allarme oggi pomeriggio quando il rogo di un piccolo laboratorio artigianale domestico ha rischiato di raggiungere i contatori del gas e provocare un’esplosione.
Le fiamme hanno raggiunto i cavi elettrici, saltata la corrente sulla via con gente in strada impaurita per il denso fumo nero che stava invadendo le abitazioni. È successo intorno alle 16 di oggi al civico 69 di via Regina Margherita. Ad andare a fuoco alcuni materiali che si trovavano stipati in fondo ad uno stretto cortile fra due palazzine.
Qui un anziano che abita al piano terra aveva ricavato un piccolo laboratorio domestico nel quale effettuare alcuni lavori di bricolage e con il legno. E’ da qui che è partito il rogo che velocemente ha bruciato tutti i materiali lì contenuti con fiamme e fumo che sono saliti fino a lambire il tetto con lingue di fuoco alte oltre 3 metri. L’incendio ha danneggiato anche le abitazioni limitrofe: oltre quella dell’anziano sono state affumicate le pareti esterne del retro di un’abitazione del lungomare nord e la palazzina a fianco del civico 69. Le fiamme e il calore hanno anche provocato la rottura di un vetro raggiunto dal fuoco. Tantissime le persone che sono scese in strada preoccupate per il fumo e per l’odore acre sprigionato dal rogo.
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco che hanno dovuto far ricorso alla schiuma per spegnere l’incendio e all’autoscala per arrivare fino al tetto. Qui alcune grondaie erano state danneggiate e per mettere in sicurezza l’area è stata necessaria la loro rimozione. L’anziano ha riferito che l’incendio sarebbe scaturito da una sigaretta lasciata accesa vicino al materiale del laboratorio. Sul posto per ricostruire con esattezza l’accaduto anche la polizia di Civitanova e gli operai dell’Enel per ripristinare la corrente interrotta dalla rottura dei cavi.
Giusto per fare una battuta visto che per fortuna non si è fatto niente nessuno. Signori fumare non è salutare in questo caso è stato lesivo anche per beni immobili.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati