La buca davanti a Palazzo Sforza
di Gianluca Ginella
Inciampa mentre attraversa davanti al municipio di Civitanova e si frattura un polso: fa causa al Comune e la vince. I fatti risalgono al maggio del 2019, quando una 75enne di Osimo, stava passando sulle strisce pedonali in piazza XX settembre e a causa di una buca è inciampata per poi cadere a terra.
La donna era stata soccorsa da un ex sindaco di Civitanova, il chirurgo Massimo Mobili, e poi era andata in ospedale. Le era stata diagnosticata la frattura del polso ed era stata operata per inserire una placca valvolare. Il Comune aveva sistemato la buca in breve tempo ma aveva declinato responsabilità sull’incidente.
L’avvocato Ivan Gori
E così l’anziana, assistita dall’avvocato Ivan Gori, ha fatto causa e il procedimento è finito davanti al tribunale civile di Macerata. Il giudice Barbara Angelini ha dato ragione alle richieste risarcitorie dell’anziana e condannato il comune a pagarle 10mila euro più le spese del processo. «Il giudice ha ratificato un orientamento della Corte di cassazione per cui il rapporto causale con la strada in custodia – dice l’avvocato Gori -, l’evento di danno e le conseguenze che ne derivano fanno sorgere la responsabilità oggettiva dell’amministrazione che si trovi in una relazione di fatto con la cosa ed ove non ne abbia previsto i rischi e curato la manutenzione».
Stelle di Natale per tappare le buche, poi si “autodenuncia” E il Comune asfalta la strada
Una buca sulle strisce pedonali!!!! Davanti al municipio oltretutto!!! E se attraversa una persona in carrozzina? Roba da matti!
Alessandra Medaglia non per dire io sono stato dichiarato colpevole, con ovviamente conto da pagare verso l'assicurazione del comune di essermi fatto male sul lungomare sud, sempre sulle strisce pedonali, ovviamente dipende da quanto "facciamo mangiare al giudice di turno", sinceramente SINDACO DI CIVITANOVA MARCHE SI METTA UNA MANO SULLA COSCIENZA!!!
Chi paga il sindaco o carassai.
C'è un nuovo mestiere all orizzonte andare a caccia di buche ... sui vari territori comunali procurarsi un buon avvocato avezzo a questa tipologia di risarcimenti ed il gioco è fatto.. .
Ca...,doma me ce casco pure io!
Ce n'è una enorme vicino casa mia di buca. Al cimitero
Tutte strade nuove
Via verga con la pioggia di questi giorni le buche e diventate enormi ,sempre il centro qualcosa si rovina si aggiusta ,le luci per natale il sindaco bella Civitanova il centro .aveva detto per novembre asfaltava ,porca miseria se pacco na gomma della machina o me faccio male altro che avvocato
Dieci mila euro per un polso. pagano i contribuenti se non lo sapete, quindi grazie all'avvocato della signora.
Pablo Fabbracci io 40 per ginocchio spezzato a 22 anni con tanto di problematica persistente tutta la vita e cicatrice MOLTO evidente . Voglio pure io il suo avvocato
Se casco in tutte le buche presenti sulle strade da terzo mondo di Civitanova divento milionario. Ha fatto bene la signora e complimenti all'avvocato che le ha fatto risarcire il danno procurato. Mi piacerebbe vedere il sindaco e la giunta al completo fare un giro per le strade di Civitanova per rendersi conto del disastro in cui versano.
Io sto aspettando da anni la fine della mia storia! Le udienze vengono sempre rimandate. Sono caduta inciampando in una buca, di notte e con scarsa illuminazione. Mi è stato detto che dovevo immaginare che in quel punto sul marciapiede c'era la buca ... A Macerata i marciapiedi sono inagibili ma il comune addossa tutte le responsabilità ai cittadini. Dovremmo procurarci un tom tom delle buche! Intanto io mi sono rotta un piede ed ho le ginocchia distrutte, sicuramente dovrò operarmi ad entrambe.
Solo 10? Peccato, doveva darne di più,così almeno i fenomeni che stanno belli seduti in comune capivano per bene il quanto fanno schifo,proprio come il 90% delle strade di Civitanova. Però oh, l'importante è pensare a fare l'isola pedonale il sabato mattino e bloccare tutta Civitanova. L'importante sono i progetti di rifare piazza xx settembre (per di più, mostrando un progetto demmerda che solo ai milanesi potevano piacere), pensare di cementificare quel poco che è rimasto di verde per seguire il modello Dubai. Rifare 35 volte il manto stradale del centro (fatto anche a cazzø, basta vedere le linee di corso Umberto I che manco un cieco sarebbe riuscito a farle così storte). Metterci 2 anni per rifare i marciapiedi della zona delle poste. Ma mai una volta che hanno rifatto qualcosa fuori dal centro, mai! ( e questo vale anche per i precedenti) a San Marone, a Santa Maria Apparente così come zona San Gabriele, i marciapiedi con le strade c'ha l'anni mia (39 anni praticamente). Per andare in giro con l'auto ce vo un Pajero dell'88 per quanto fa schifo l'asfalto.
Anche sotto casa mia c’è né una alta almeno 20 centimetri, l’altro giorno un ragazzo con lo scooter la presa ed è sbalzato un’area e poi è caduto..
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Anche a mio papa’ e’ successo la stessa cosa in piazza MAZZINI a MACERATA e fu risarcito tantissimi anni fa.
E SE I DIECIMILA LI FACESSIMO PAGARE AL RESPONSABILE STRADE DEL COMUNE?? IO SONO STATO RESPONSABILE DI TANTE COSE E LA MATTINA GLI OCCHI MI CADEVANO SU UNA LAMPADA FULMINATA, O UN’AUTO AZIENDALE CHE CADEVA A PEZZI. TUTTI GLI ANNI A PRIMAVERA TELEFONO AL RESPONSABILE STRADE DELLA CITTA’ ALTA PER DIRE CHE L’ERBA INVADE LA CARREGGIATA E GENERA PERICOLO… IL RESPONSABILE SORRIDE E RISPONDE CHE STA PROVVEDENDO. ECCO PERCHE’ SECONDO ME I DIECIMILA NON DOVREMMO PAGARLI TUTTI NOI CITTADINI MA QUEL FUNZIONARIO NEGLIGENTE CHE CHISSA’ QUANTE VOLTE HA VISTO QUELLA BUCA.
C’è un ufficio Giunta alla mercé della Fata Menegazzi e con un eccellente collaboratore, Cencetto. Quando i due segugi, dopo aver esaminato, scandagliato, fiutato dove si annida il pericolo, che conoscono benissimo e non certo per le proteste dei cittadini, decidono sia giunta l’ora di intervenire eccoli in azione per le loro valutazioni , tantoché quotano agendo di concerto. La musica che ne vien fuori dopo aver verificato… calcolato ci sta meglio, sia i benefici che rischi sarà naturalmente quella più melodiosa ad essere scelta e che quindi verrà messa in scena…pardon in cantiere. Leggerezza, fantasia e tanta meditazione fanno del comune uno dei più sensibili enti a livello terra terra se si parla di strade, terra aria se di palazzi e ultimamente si sta lavorando sul terra aria e acqua, con uno “sportello” sempre aperto a raccogliere, qualsiasi…suggerimento