La previsione di martedì prossimo, un po’ di pioggia è prevista nelle aree interne
Macerata e Fabriano domani e lunedì saranno le città più calde delle Marche. Se oggi nel nostro capoluogo alle 14 c’erano 34 gradi, domani le temperature saliranno a 36 e lunedì a 37. Questo secondo il bollettino della Protezione civile delle Marche. Niente pioggia, ma martedì si attendono precipitazioni, brevi, nelle zone interne delle Marche.
Domani alle 14 se Fabriano e Macerata saranno le città più calde con 36 gradi, Ascoli, Jesi, Montefano, Osimo e Urbino seguiranno con 35 gradi, alle 14. Meglio ad Ancona con 32 gradi, Fermo con 33, Camerino, 33, Pesaro 34, San Benedetto e Senigallia 32. Se si cerca il fresco bisogna andare in montagna: 26 i gradi su Monte Bove Sud e Monte Prata alle 14 di domani.
Lunedì temperature leggermente più alte: non solo a Macerata e Fabriano con 37 gradi ma anche ad Ascoli (36), Ancona (33), Camerino (34), Pesaro (35), Montefano (36), Senigallia e San Benedetto 33, Urbino 36, Jesi 36. Zero pioggia fino a martedì quando, dice il bollettino della Protezione civile, ci sarà «possibilità di isolati brevi rovesci nel pomeriggio nelle zone interne».
tolentino oggi stava a 36 gradi
Voglio l' inverno
Nadia Calcaterra tutti
tanti anni fà la temperatura più alta era sotto ferragosto, sui 28-30 oramai non è più così da secoli, è caldo anche sulle cime dei monti
Non chiamatelo caldo. È cambiamento climatico. La terra ci sta mandando segnali, sta a noi adesso. Tutti noi.
Ma quanto cavolo pioverà?
Patrizia Cancellieri giovedì piove
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Da giovedi’ CARONTE se ne va vai.
L’anno 2003 e’ stato l’anno piu’ caldo del secolo xche’ il Grand caldo torrido aveva iniziato ai primi di maggio ed a continuato fino a settembre senza avere il “diluvio universale”.