Centosei candeline spente oggi pomeriggio da Letizia Alessandrini, la più anziana di Macerata. Lo scorso anno, a causa della pandemia, aveva festeggiato il compleanno, nella sua casa di via Crescimbeni, con i soli familiari stretti. Oggi invece è tornata al passato con la sua casa aperta dalle 18, per chi voleva passare per farle gli auguri.
Tra questi il sindaco di Macerata, Sandro Parcaroli, che le ha portato anche una targa: «Fervidi auguri per il raggiungimento del mirabile traguardo di 106 anni». Letizia Alessandrini è nata nel 1916 e grazie al suo carattere intraprendente ha avviato negli anni una serie di attività. Ha aperto un bar di fronte al tribunale di Macerata (all’epoca in via Garibaldi), poi la prima pizzeria di Macerata, e ancora la prima pizzeria di Civitanova, una rosticceria, e l’hotel Lauri. Nella sua vita ha visto un mondo che cambiava, se è nata quasi al confine con la fine della Prima guerra mondiale, ha vissuto in pieno la Seconda guerra mondiale e ha visto Macerata colpita dai bombardamenti e in seguito ha avviato le sue attività in una Italia che rinasceva dopo i due conflitti mondiali. Oggi in tanti sono passati e stanno passando a farle gli auguri, accolti dai due figli di Letizia Alessandrini, Nunzia e l’avvocato Vando Scheggia.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Tanti auguri alla longeva signora.