Nuovo elettrodotto nel Maceratese,
Terna presenta il progetto:
«Libereremo 42 ettari di territorio»

ENERGIA - Attraverserà i Comuni di Potenza Picena, Civitanova e Recanati. La presentazione giovedì dalle 16 nella città leopardiana. La società: «Prevede un cavo interrato di oltre 11 km e si procederà anche alla demolizione di sette sostegni e alla demolizione del collegamento areo che parte da Corneto a Macerata. Un investimento di 13 milioni»

- caricamento letture
elettrodotto-terna-prima_dopo_Recanati_1b-650x366

Uno scorcio di paesaggio a Recanati prima (a sinistra) e dopo (a destra) la realizzazione del nuovo elettrodotto

Nuovo elettrodotto che attraverserà il Maceratese, in particolare i Comuni di Potenza Picena, Civitanova e Recanati. Terna presenterà il progetto del nuovo collegamento elettrico Acquara – Porto Potenza giovedì dalle 16 nell’atrio del palazzo comunale di Recanati.

«Questo incontro – spiega la società – è un’ulteriore tappa di un proficuo percorso di progettazione partecipata, intrapreso in coordinamento con il territorio e i comuni di Civitanova, Potenza Picena e Recanati, con l’obiettivo di definire le migliori soluzioni realizzative per un intervento strategico per tutto il territorio. Il collegamento, per cui si investiranno oltre 13 milioni di euro, rientra in una serie di opere finalizzate al potenziamento della dorsale adriatica a 132 kV e prevede un cavo interrato di oltre 11 km, che si svilupperà tra la frazione di Chiarino e la cabina primaria di Porto Potenza». In particolare, la tratta in cavo sarà così ripartita: 1,2 km circa nel Comune di Civitanova, 1,3 km circa nel Comune di Recanati e 8,8 km circa nel Comune di Potenza Picena.

«A seguito di questi interventi – continua Terna – si provvederà allo smantellamento di 7 sostegni facenti parte della preesistente linea aerea ‘Osimo – Treia derivazione Acquara’ e alla dismissione e demolizione del collegamento aereo a 60 kV Corneto – Recanati, di oltre 18 km e ricadente nei Comuni di Recanati, Montelupone e Macerata, consentendo di liberare oltre 42 ettari di territorio dall’impatto delle esistenti infrastrutture elettriche. Sarà possibile ricevere tutte le informazioni e gli aggiornamenti sul progetto sulla pagina dedicata all’indirizzo: www.terna.it»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X