Maceratese, rimonta e secondo posto
A Potenza Picena finisce 3 a 1

PROMOZIONE - I locali in vantaggio con Fiorito, pareggia subito Tittarelli. Nella ripresa Ripa e Andreucci firmano le reti che permettono ai biancorossi di restare in scia al Chiesanuova capolista, vittorioso sul Montecosaro

- caricamento letture

 

potenza-picena-maceratese2-650x432

I tifosi della Maceratese esultano dopo il gol di Ripa

 

di Michele Carbonari

La Maceratese espugna lo Scarfiotti di Potenza Picena e resta in scia  (a meno quattro) della capolista Chiesanuova (3 a 1 sul Montecosaro).

potenza-picena-maceratese3-325x244

L’esultanza dopo il gol di Andreucci

I biancorossi di Nocera, secondi in classifica nel girone B di Promozione a meno quattro dalla vetta, rimontano i giallorossi di Santoni, passati in vantaggio con un tiro deviato di Fiorito. Di bomber Tittarelli (incornata) l’immediata risposta nel primo tempo, di Ripa il piattone vincente del vantaggio, a ridosso del quarto d’ora della ripresa, e del subentrato Andreucci il gol fotocopia a quello precedente, che chiude definitivamente i giochi a pochi minuti dal triplice fischio (1 a 3). Una prova di forza che conferma le decise intenzioni della Maceratese di salire di categoria. Di fronte, un Potenza Picena che dimostra ancora una volta di essere un avversario ostico e che venderà cara la pelle in tutto il campionato.

La cronaca. Moduli speculari (4-3-3) per entrambe le formazioni. Mister Santoni schiera capitan Natali fra i pali, Foglia a destra, Fiorito a sinistra, Dutto e Pepi centrali, Greco in regia, Vecchione e Wahi ai sui lati, Abbrunzo prima punta con Storani e Perrella sugli esterni. Mister Nocera invece fa debuttare l’ultimo arrivato Nichea Maino, davanti alla difesa composta da Vallorani, Armellini, Lapi e Zandri (in porta Santarelli). Marchetti e Massei completano il centrocampo, mentre Ripa e Mastronunzio supportano Tittarelli. La prima occasione del match capita a Mastronunzio (3′), para a terra Natali. Dieci minuti più tardi squillo di Storani su punizione, blocca Santarelli.

potenza-picena-maceratese1-325x244La fase centrale della prima frazione è equilibrata e le due squadre preferiscono studiarsi. Al primo vero sussulto (26′) il Potenza Picena sblocca il risultato: Perrella affonda sulla sinistra, un rimpallo fa carambolare la sfera sui piedi di Fiorito che con il destro, il debole, lascia partire un fendente che trova la deviazione di un difensore biancorosso che rende vano il tentativo in tuffo di Santarelli. La Maceratese reagisce subito, al 33′: Nichea Maino mette al centro uno spiovente, Tittarelli, lasciato inspiegabilmente solo dalla difesa giallorossa, ha tutto il tempo di prendere la mira e insaccare di testa l’1 a 1. Un giro di lancette dopo Storani prova a fare tutto da solo, converge dalla destra ma la palla termina out. Dopo il gol Nocera preferisce sistemare i biancorossi con il classico 4-4-2, con Mastronunzio e Tittarelli in attacco centrale, Marchetti e Ripa sulle fasce e Massei e Nichea Maino al centro. Al 37′ altra incornata di Mastronunzio, questa volta Natali si distende e fa sua la sfera. Finisce così il primo tempo.
Nella seconda frazione parte meglio il Potenza Picena, che schiaccia la Maceratese nella propria area di rigore con due corner consecutivi, sul secondo Abbrunzo manca clamorosamente la porta da posizione ravvicinata. Risponde subito la Maceratese con il mancino alto di Nichea Maino. Nocera prova a mischiare le carte ad inizio ripresa, inserendo Pucci (al posto di un contrariato Tittarelli, supportato da compagni e tifosi biancorossi) e Massini (in luogo di Marchetti).

potenza-picena-macerateseI giallorossi sono sempre pericolosi sui calci d’angolo ma Abbrunzo spedisce alto di testa. I cambi del tecnico campano portano i frutti al 13′: Pucci va via sulla sinistra e mette basso al centro per l’accorrente Ripa che di piatto trasforma centralmente un rigore in movimento (2 a 1 Maceratese). Santoni prova a ridisegnare i suoi con un 3-4-3 ma le sortite offensive risultano sterili. Anzi, nel finale è la Maceratese a chiudere i conti (38′): Greco sbaglia il disimpegno, Mastronunzio ne approfitta ma si fa ipnotizzare da Natali, poi serve Andreucci che a porta spalancata deve solo appoggiare in rete il definitivo 3 a 1. Nel recupero Pepi si sposta al centro dell’attacco e in un paio di circostanze mette in apprensione la retroguardia biancorossa, che resiste e difende il 3 a 1.

Il tabellino:

POTENZA PICENA (4-3-3): Natali 6; Foglia 5 (20′ s.t. Selita 5,5), Dutto 6, Pepi 6, Fiorito 6,5; Wahi 6, Greco 5, Vecchione 6 (29′ s.t.Nardacchione s.v.); Storani 5,5, Abbrunzo 5,5 (40′ s.t. L. Baldoncini s.v.), Perrella 5,5 (29′ s.t. Fini s.v.). A disp.: Faraci, Parioli, De Angelis, M. Baldoncini, Mbinte. All.: Santoni.

MACERATESE (4-3-3): Santarelli 6; Vallorani 6 (25′ s.t. Telloni 6), Armellini 6,5, Lapi 6, Zandri 6; Marchetti 6 (7′ s.t. Massini 6,5), Massei 6 (11′ s.t. Giaccaglia 6,5), Nichea Maino 6,5; Ripa 7 (33′ s.t. Andreucci 6,5), Tittarelli 6,5 (7′ s.t. Pucci 6), Mastronunzio 6. A disp.: Giustozzi, Piccolo, Ghannaoui, Cirulli. All.: Nocera.

TERNA ARBITRALE: Ubaldi di Fermo (Rinaldi – Illuminati)

RETI: 26′ p.t. Fiorito, 33′ p.t. Tittarelli, 13′ s.t. Ripa, 38′ s.t. Andreucci.

NOTE: spettatori: 300 circa (un centinaio ospiti). Ammoniti: Greco, Perrella, Nichea Maino. Angoli: 9-2. Recupero: 5′ (0’+5′).



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X