di Leonardo Giorgi
Il Chiesanuova fa paura, ma Halloween non c’entra niente. Tre a uno tra le mura amiche del Sandro Ultimi e Montecosaro matato. Una prova di forza senza sbavature da parte della capolista, che raggiunge quota 22 punti in classifica (frutto di 7 vittorie e 1 pareggio). Il Montecosaro non sfigura, mettendo in campo tutta la fisicità della sua rosa, ma la qualità dei biancorossi è troppo alta. Nel primo tempo il gol lampo di Alessandro Mongiello, il pareggio del gigante giallorosso Ruggeri e il sorpasso del Chiesanuova con bomber Bonifazi. Nella ripresa partita cattiva: gol del definivo 3-1 del subentrato D’Amico e doppia espulsione per doppia ammonizione nei minuti di recupero per il Montecosaro (Salvati e Baiocco).
Pronti, via, Chiesanuova in vantaggio. Iommi si invola sulla fascia destra, la difesa del Montecosaro è ancora fredda e si trova impreparata sul pallonetto dell’esperto terzino che scavalca la difesa e trova Bonifazi. Il numero 9 mette in mezzo e trova il tiro vincente di Alessandro Mongiello. I biancorossi tengono il pallino del gioco per una decina di minuti, ma gli uomini di casa si specchiano un po’ troppo e davanti non arrivano conclusioni, nonostante i lanci millimetrici del centrale Campana, che ricordano i giorni migliori di Leonardo Bonucci. Al 23esimo arriva un fischio per gli ospiti. Punizione dalla trequarti di Bartolini, palla in mezzo dove di testa svetta il gigante classe 2001 Ruggeri e mette in porta. È 1-1. Dopo i festeggiamenti, Sulce accusa un malore e per precauzione viene sostituito e soccorso dall’ambulanza. Infortunio anche per Rapacci, entrano Baiocco e Mecozzi. È lo stesso Mecozzi che al 36esimo si invola sulla sinistra e con un tocco preciso trova Pantanemi che cicca clamorosamente il tiro di prima dai 14 metri. Uno scoppiettante primo tempo trova l’ultima fiammata biancorossa a due minuti dalla fine: il solito Campana vede calcio dove calcio ancora non c’è e crea dal nulla l’occasione con un lancio di 50 metri che trova la corsa di Carlo Mongiello.
Il capitano mette in mezzo dalla sinistra, la palla corteggia i piedi di Bonifazi al limite dell’area che non si fa pregare e scaraventa il bolide del 2-1 sotto la traversa. Nella ripresa i ritmi rallentano, il Montecosaro ci mette il fisico, ma il Chiesanuova non soffre pericoli, se non per una bella punizione di Baiocco al minuto 83 che trova un’ancor più bella parata di Carnevali. Dal minuto 89 succede di tutto: rilancio del portiere di casa dalle parti di Rodriguez, sulla fascia sinistra, spizzata dell’attaccante, palla sui piedi di D’Amico che si mette la palla sul destro e da due passi infila Mari per il 3-1 finale. Nei tre minuti recupero arriva il secondo giallo sia per Baiocco che per Salvati. Espulso anche un componente dello staff della panchina ospite. Il Montecosaro chiude in 9, la classifica dice 14esimo posto. Chiesanuova capolista a +4 sulla Maceratese.
Il tabellino:
CHIESANUOVA: Carnevali 6.5; Iommi 6.5, Gonzalez 6, Campana 6.5, Ortolani 6; Tanoni 6.5, Morettini 6, Rapaccini 6(56’ Pasqui 6); Mongiello C. 6.5 (76’ D’Amico 7), Bonifazi 7.5 (66’ Rodriguez 6), Mongiello A. 7 (56’ Pierantonelli 6). A disposizione: Basili, Paniconi, Rango, Sacchi, Pierantonelli, Pasqui, Cappelletti. Allenatore Travaglini.
MONTECOSARO: Mari 6; Salvati 5, Del Moro 5.5, Sulce 6 (25’ Baiocco 5), Marziali 6; Ruggeri 7, Catalini 6 (88’ Pancotti sv), Rapacci 6 (27’ Mecozzi 5.5); Tramannoni 5.5, Bartolini 6, Pantanemi 5.5 (60’ Ulivello 6). A disposizione: Monti, Adami, Mosca, Doria, Cognini. Allenatore Roscioli.
RETI: 2’ Mongiello A., 23’ Ruggeri, 43’ Bonifazi, 89’ D’Amico.
ARBITRO: Racchi di Ancona (Gasparri – Cordella)
NOTE: Espulsi per doppia ammonizione Baiocco e Salvati. Espulso dalla panchina il team manager del Montecosaro. Circa 80 spettatori.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati