Il cimitero di Macerata
Il comandante della Polizia locale Danilo Doria ha emesso un’ordinanza per regolamentare l’accesso dei veicoli all’interno del cimitero. Il provvedimento, visto quanto stabilito dal regolamento di Polizia mortuaria, viene adottato in via sperimentale e temporanea fino al 15 gennaio 2022.
«L’ordinanza prevede – si legge in una nota – il divieto di ingresso a tutti i veicoli all’interno del cimitero fatta eccezione di quelli di proprietà comunale, dei mezzi di soccorso, dei veicoli attrezzati per pubblici servizi, dei mezzi delle imprese autorizzate che eseguono lavori all’interno e delle imprese funebri limitatamente al tempo necessario per le operazioni inerenti alla posa o il prelievo di feretri.
E’ consentito in occasione di cerimonie funebri l’accesso ad un massimo di due autoveicoli per particolari motivi di salute o di età delle persone che vi partecipano.
L’accesso dei veicoli utilizzati da persone titolari del contrassegno invalidi è possibile nei seguenti orari: lunedì 7.30 – 9; 11.30 – 13.30; 17 – 18, martedì 7.30 – 9; 11.30 – 13.30; 17 – 18,
mercoledì 7.30 – 9; 11.30 – 13.30; 17 – 18, giovedì 7.30 – 18, venerdì 7.30 – 9; 11.30 – 13.30; 17 – 18, sabato, domenica e festivi 7.30 – 9; 17 – 18».
Inoltre, nel periodo dal 27 ottobre al 5 novembre di ogni anno e in occasione dello svolgimento delle cerimonie funebri o celebrazione di sante messe, l’accesso dei veicoli utilizzati da persone titolari del contrassegno di parcheggio per disabili è consentito dalle 12 alle 14. Il contrassegno dovrà essere esposto, in originale, nella parte anteriore del veicolo in modo chiaramente visibile.
I veicoli all’interno del Civico Cimitero dovranno circolare a passo d’uomo.
complimenti per la sua decisione,quando andrò al cimitero con mio figlio la chiamerò per spingere la carrozzina
Infatti...se vai al cimitero devi stare attento che le auto ti mettono sotto...e poi...una ..due macchine...va bene...di più non mi sembra il caso...auto...persone al cellulare...si va a fare conversazione lì...dove tutto dovrebbe essere...in silenzio...pensando ai nostri cari
Da sempre era vietato ma entrano tutti come c.. zo gli pare!!!!!
A vietare siete tutti svelti, ma creare parcheggi gratis, non vi ci entra nella testa.
Paolo Pieroni mica si pagano i parcheggi al cimitero... che c'entra!!!!
Paola Poloni Quali, quelli dieci davanti? Potevano sfruttare l'area dell'ex fornace anziché farci atterrare un elicottero ogni morte di papa. Comunque è il mio un commento generico.
Paolo Pieroni Se non sbaglio, vicino all'elisuperficie, ci sono altri posti auto dove poter parcheggiare liberamente. E per curiosità...dove avrebbero dovuto far atterrare l'eliambulanza?
Paolo Pieroni ah beh sarà che tranne per il periodo dei morti tutta questa affluenza non la trovo ...
Si ma siccome si parlava di cimitero dove non si pagano i parcheggi, non trovavo la logica.... buona serata
Paolo Pieroni ringrazia Dio o chi per lui, che abbiamo l'elisuperfice così vicina all'ospedale e che non si usa così spesso!!! Ma ragionate quando scrivete certe cose oppure pigiate tasti a caso?! Non è un giocattolo, ma un mezzo di soccorso avanzato, che, meno lavora, meglio è per tutti, ringrazi che non ha avuto bisogno fin'ora, spero che non scopra mai quanto è necessario per un territorio come il nostro!!
il divieto lo potevano fare per il fine settimana...per gli altri giorni potevano essere meno rigorosi.....la mia mamma deambula male e fa fatica a camminare visto la decisione che è stata adottata probabilmente non potrò più portarla al cimitero.......cari capoccioni quando prendete delle decisioni pensate al disagio che create a tante persone in difficoltà
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati