Il sindaco Staffolani con la moglie Marta, le due figlie maggiori e il minore
di Laura Boccanera
Con oltre 1000 voti di scarto Andrea Staffolani è il nuovo sindaco di Morrovalle, l’ex primo cittadino Stefano Montemarani campione di preferenze. Amarezza per lo sconfitto Paolo Manciola e il suo gruppo di giovani della lista Cura e partecipazione, rimane fuori dal consiglio il terzo candidato Tonino Quattrini. Le urne a Morrovalle hanno dato un risultato netto: con il 58,79 % dei voti pari a 2857 preferenze è l’ex vicensindaco il nuovo primo cittadino di Morrovalle, una scelta di continuità dopo i 10 anni di governo Montemarani.
Si ferma al 37,12 % con 1804 voti Paolo Manciola, non basta a Tonino Quattrini il 4,09% (199 voti) per entrare in consiglio comunale. Staffolani arriva in piazza Morrovalle dopo le 18 con al seguito tutta la famiglia. E’ commosso e soddisfatto del risultato ottenuto: «non nascondo la commozione – le prime parole di Staffolani – abbiamo lavorato tanto negli scorsi cinque anni e anche in questo mese. Ringrazio la mia famiglia, mio fratello, mio nonno che a 93 anni non ha mai smesso di farmi sentire il suo appoggio. Una vittoria con uno scarto così ampio mi rende doppiamente felice, gli elettori hanno capito il nostro progetto, gli altri non hanno brillato per visione futura, ma solo denigrato l’operato dell’amministrazione uscente». Per quanto riguarda la futura giunta il neo eletto sindaco non si sbilancia: «ora prenderò qualche giorno di riposo e poi vedremo i numeri e le preferenze e parlerò con tutti gli eletti, valuteremo insieme. Sicuramente tra i primi temi all’attenzione del nostro operato ci sarà l’attenzione per l’unione tra Trodica e Morrovalle, la realizzazione del nuovo polo scolastico è funzionale a questo e anche il sottopasso. Lo seguirò passo passo come un figlio». E infatti la famiglia al gran completo si stringe attorno a Staffolani, ci sono la moglie Marta assieme alle figlie Rebecca e Benedetta e al piccolo Pietro e poi i genitori Mariella e Luigi. «Devo ringraziare tutti, ma in particolare Alver Torresi che è stato braccio destro e sinistro e soprattutto le tante associazioni che lavorano per il territorio, non farò mancare loro l’appoggio e il sostegno per continuare a fare il bene di Morrovalle». Soddisfazione anche da parte del sindaco uscente Stefano Montemarani che si dice a disposizione qualora il sindaco lo voglia in giunta: «Questa vittoria così netta è una grande soddisfazione – ha detto a caldo – premia il lavoro fatto nell’ultimo quinquennio. Un voto che fa giustizia alle tante critiche ingiuste ricevute. Avevamo un candidato sindaco che ha grandi qualità questo ci dà la spinta a lavorare più alacremente per conseguire i risultati che ci siamo prefissati. Abbiamo un programma ambizioso, di ampio respiro e faremo di tutto per non deludere le aspettative».
Il gruppo di Cura e Partecipazione assieme agli eletti Dalloro (terza a sinistra e Puggioni (secondo a sinistra)
Il candidato sfidante Paolo Manciola con una telefonata ha fatto le congratulazioni al nuovo sindaco, ma nel suo quartier generale, a Trodica di Morrovalle, l’umore non è alto e Manciola non c’è. «Il candidato ha chiamato Staffolani per congratularsi – dicono gli attivisti della lista Cura e partecipazione – il nostro progetto è partito pochi mesi fa, siamo contenti che almeno tre su cinque degli eletti siano volti nuovi (Manciola, Soprani, Puggioni, Dalloro e Capozucca) è quello che volevamo e sicuramento ora lavoreremo 5 anni per ampliare la partecipazione. Quella che per noi è la vera sconfitta è l’astensionismo dei giovani che non siamo riusciti a portare alla urne facendo comprendere il nostro progetto. Ora faremo un’opposizione responsabile, costruttiva se siamo d’accordo, oppositiva quando ci saranno cose su cui non ci troveremo in sintonia. A tutta la squadra di Staffolani un in bocca al lupo e l’augurio che sia il sindaco di tutti e non solo di coloro che lo ha votato».
Tonino Quattrini
Più rammaricato Tonino Quattrini che non riesce ad entrare in consiglio per portare avanti le sue battaglie ecologiste: «in qualche voto in più ci speravo – ha detto – almeno di arrivare a 300, qualche preferenza è mancata. Ma la sconfitta peggiore è per Morrovalle dal nostro punto di vista. Aumenteranno potere e presunzione, verrà aperta la discarica e si punterà alla cementificazione. Inoltre questo voto è il funerale del centro storico. Noi andremo avanti, lo faremo con manifestazione per sensibilizzare l’opinione pubblica».
Il nuovo consiglio sarà composto da 11 consiglieri di maggioranza (10 più il sindaco) e 5 di opposizione. Secondo la prima proiezione, entrano nell’assise per la maggioranza con la lista Viviamo Morrovalle: Stefano Montemarani (più votato con 455 voti) Fabiana Scarpetta (401) e Valentina Salvucci (309) (già assessori uscenti alle politiche sociali e alla cultura), Desiree Lupi (292), Mauro Baldassarri (255), Matteo Castignani (192) Gabriele Tullio (180) Alfredo Benedetti (179) Roberta Palombini (175) Emiliano Filippetti (157). Per l’opposizione con la lista Cura e partecipazione: Paolo Manciola candidato sindaco (1804), Francesco Sopranzi (193), Silvia Dalloro (180), Francesco Puggioni (179) e rientra anche Alessandro Capozucca (150), ex vicesindaco della giunta Montemarani uscente poi passato all’opposizione. Rimane fuori al momento Manila Ilari, candidata regionale di Italia Viva che ha sostenuto Staffolani, così come non ce l’hanno fatta Marco Morresi (fermo a 134 preferenze, consigliere di opposizione uscente) e Rosella Ruani (78) candidata della Lega e cacciata dal partito dopo essere entrata nella lista di Manciola.
Si festeggia con lo spumante fuori dal palazzo comunale
Il sindaco con i genitori
Staffolani assieme al segretario comunale di Morrovalle
Con Alver Torresi e Stefano Montemarani
Congratulazioni per la vittoria!
Complimenti e buon lavoro!
morrovalle, sui paesi sono in gamba
Tanti auguri e buon lavoro ANDREA
Complimenti Andrea e Buon Lavoro
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Peró, un lungo articolo in cui viene descritto tutto e di più ma arrivi alla fine senza che sia stato detto, a beneficio di chi non è di Morrovalle, se ha vinto il centrosx o il centrodx.
Comunque complimenti ai vincitori!
(che dalle ultime 3 righe deduco siano di centrosx)