di Monia Orazi
La voce amica delle campane di Monte Cavallo non c’è più, in paese non suonano più, perchè si è rotto il meccanismo elettrificato che ogni ora permetteva loro di scandire il tempo, nel borgo più piccolo della provincia di Macerata. Non si trovano i soldi per ripararlo ed il sindaco Pietro Cecoli lancia una raccolta fondi. «La domenica non suonano più le campane per annunciare la messa, ormai anche il nostro parroco non c’è più, don Nello Tranzocchi avrebbe messo tutto il suo impegno per avere le campane funzionanti – spiega Pietro Cecoli, sindaco di Montecavallo – nemmeno il trascorrere delle ore è scandito dal suono familiare delle campane della chiesa. Si è rotto il meccanismo che permette di farle suonare e non abbiamo i soldi per ripararlo». Il sindaco si è rivolto ad un campanaro per avere il suo intervento: «Ci siamo rivolti al campanaro di Foligno, per riparare il meccanismo servono 5 mila e 500 euro. Ci siamo rivolti alla curia, che al momento non ha dato nessun contributo. Ci rivolgiamo a chiunque ci possa dare una mano, daremo vita ad una raccolta fondi, per trovare la somma necessaria a restituire il suono delle campane alla nostra comunità». La chiesa di Santa Maria Assunta è stata danneggiata dal terremoto del 2016 ed è stata oggetto di lavori di riparazione, rimanendo chiusa per quasi quattro anni. Nel gennaio del 2020, con una cerimonia presieduta dall’arcivescovo di Camerino monsignor Francesco Massara, alla presenza del parroco monsignor Tranzocchi di recente scomparso, si era tenuta la cerimonia di riapertura, vista come segno di rinascita e ripartenza per il piccolo borgo, un piccolo passo per cancellare le ferite del terremoto. Cecoli non si arrende, si sta già muovendo per attivare la raccolta fondi e permettere di riparare il meccanismo, riportando la voce delle campane nella sua comunità.
Io una proposta ce l'avrei, visto che il sindaco Cecoli è tra i pochi fortunati ad essere rientrato nella sua abitazione, lesionata dai noti eventi sismici, potrebbe contribuire alla riparazione delle campane, con parte dei 17.000 e rotti euro, di autonoma sistemazione, che si è liquidato recentemente.
Francesca Vicky Germoni sono senza parole, quanto odio.
Ersilia Garulli odio per cosa? Per aver fatto una richiesta al sindaco? Potrebbe contribuire come tanta gente generosa ha fatto per lui e per i cittadini di Monte Cavallo.
Michele Natalini Ma ringrazia dio nel mio paese ogni quarto d'ora notte e giorno sempre a suonare , io non ne posso più d'estate la notte non se dorme ,non le sistemate che è meglio.
Si ritorni al vecchio sistema e si suonano tirando la corda. Come tante chiese antiche. In fondo quanto può costare una corda.
Le campane sono della chiesa; se ne occupi lei. Per quale motivo dovrebbe essere il sindaco a lanciare una raccolta fondi?
Che spettacolo
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Na corda come na volta no eh??
Monsignor Massara…. ci pensi Lei. Sarà una atto di beneficenza per una piccola comunità.
SONO INORRIDITO e SCHIFATO NEL LEGGERE CERTI COMMENTI ! NON C’E’ PIU’ UN MINIMO DI SENSIBILITA’ E COLLABORAZIONE TRA GLI UMANOIDI ! SARA’ FORSE EFFETTO ANCHE QUESTO DEL VACCINO CHE STA CAMBIANDO ANCHE IL NOSTRO DNA ? CORAGGIO SIG. SINDACO ! VEDRA’ CHE QUALCUNO,DOTATO DI UN MINIMO DI RAGIONEVOLEZZA L’AIUTERA’ CORAGGIO