Carlo e Filippo Marziali
di Iralba Murati
In un mondo pieno di dispositivi tecnologici il rischio dei così detti e-waste ovvero rifiuti elettronici scartati ma potenzialmente ancora funzionanti si fa sempre più grande, e lo smaltimento di ciascun dispositivo risulta difficile a livello ambientale, l’unica soluzione che sembra esser possibile è quella di trasformare ciò che sembra irriparabile rendendolo di ottimale utilizzo. I fratelli Carlo e Filippo Marziali grazie ai loro studi accurati e alle loro doti nell’ambito della tecnologia contribuiscono alla salvaguardia dell’ambiente riparando tutti i danni dei dispositivi.
Il centro di riparazione dei fratelli Marziali si chiama Ritel Riparazione Telefonia e si trova a Corridonia in Via dell’industria, 303 ormai da qualche anno.
«L’impatto ambientale della riparazione – afferma Filippo – è decisamente diverso rispetto all’acquisto di nuovi smartphone, in America è stato inaugurato addirittura un movimento di nome “right to repair” che lotta per un’economia circolare dei dispositivi elettronici. Questa è la strada che vogliamo seguire».
L’ecologia ambientale risente della conseguenza di qualsiasi dispositivo e non è ottimale continuare a gettare rifiuti che contribuiscono all’inquinamento. I fratelli Marziali ripongono piena fiducia nell’ Eco Rating un sistema a punti che la UE vuole introdurre come legge per aiutare i consumatori a identificare i telefoni più sostenibili «Prossimamente – spiega Carlo – nei dispositivi elettronici quindi su smartphone e tablet verrà posto un indice di riparabilità, in base alla longevità, la riparabilità e sostenibilità del dispositivo. A livello mondiale ed europeo si va verso una strada nuova e migliore».
I ragazzi puntano molto sull’ambito della telefonia che, anche a causa della pandemia, è stato in alcuni periodi, l’unico veicolo di socializzazioni. «Le persone spesso quando i loro dispositivi hanno problemi particolari pensano di non poter più fare nulla, e di perdere addirittura il materiale che si trova al suo interno. In realtà quasi sempre i danni sono recuperabili quindi il problema non è irrisolvibile».
La capacità di riuscire a recuperare la maggior parte dei telefoni riportandoli alla condizione di utilizzo precedente è data proprio da questo fatto: «Agiamo sulla scheda madre – prosegue Carlo – ciò vuol dire che generalmente un danno che sembra irrecuperabile, spesso trova una soluzione».
Oltre al solito cambio schermo e batteria che sono comunque in molti casi utili, i ragazzi si occupano anche di altri ambiti «Riusciamo anche a sistemare personal computer e tablet inoltre siamo esperti nel recupero dati da telefoni morti», hanno inoltre una piccola selezione di telefoni nuovi e usati.
Carlo e Filippo Marziali specificano infine il fatto che qualsiasi dispositivo abbia un problema può trovare una soluzione nel loro centro assistenza: «spesso capita che qualcuno abbia un piccolo problema con il telecomando, con qualche elettrodomestico oppure console di tipo ps4. Siamo in grado di agire su qualsiasi dispositivo e dare ad essi nuova vita ».
Per maggiori informazioni contattare:
tel. 0733.283831
Whatsapp: 334.7851520
Facebook: RITEL Centro Assistenza Telefonica
e-mail: ritel@libero.it
Bravissimi ragazzi..
Li conosco, sono bravi.
Bravi e sempre molto gentili!
Complimenti ragazzi!!!
Bravissimi ragazzi
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
complimenti ragazzi a presto per sistemare il mio cellulare,
Veramente bravi e competenti, oltrechè gentilissimi !!! Da consigliare…