Virtus Pasqualetti cerca il bis,
final six al Pala Vesuvio di Napoli:
in palio lo scudetto

GINNASTICA ARTISTICA - L'ultima tappa del campionato di Serie A1 è in programma in Campania nel weekend. Il team maceratese guidato da Sergiy Kasperskyy vuole confermare il titolo di Campione d'Italia

- caricamento letture

 

virtus-pasqualetti-campione-ditalia-2-325x178

La Virtus Pasqualetti Campione d’Italia

 

La Virtus Pasqualetti testerà domani il campo gara al Pala Vesuvio di Napoli in vista della due giorni della Final Six del campionato italiano di Serie A1 di ginnastica artistica che si terrà sabato 15 e domenica 16. Forte del piazzamento alla gara di metà marzo a Siena (secondi a pochi decimi dalla prima) e della vittoria nel week-end del 9-10 aprile scorso a Napoli (durante la prova conclusiva della regular season) i ginnasti maceratesi hanno staccato il biglietto per i playoff. Partita in fondo alla classifica nella prima prova di Ancona a causa dell’infortunio accorso a Filippo Castellaro durante il riscaldamento prima dell’inizio della competizione, la Virtus si è subito riscattata dimostrandosi ancora una volta la squadra più temibile della Serie A e andando a conquistare un primo posto proprio in quel Pala Vesuvio che lo scorso 20 novembre l’aveva vista conquistare, per la terza volta nella sua lunga storia, il titolo di campione d’Italia della massima serie. A Napoli la Virtus dovrà fare a meno del nuovo acquisto Lorenzo Pisano, proveniente dalla Victoria Torino, già campione assoluto al volteggio, che a causa di un infortunio alla caviglia non potrà essere presente. L’infortunio di Pisano si aggiunge a quello di Castellaro, subito ad Ancona, e di Vladislav Hryko, campione ucraino in forza alla Virtus che ha rotto i legamenti crociati in allenamento.

Virtus-in-comune-21-325x217

La premiazione in Comune a Macerata dopo la conquista dello Scudetto

Sabato prossimo al Pala Vesuvio la Virtus Pasqualetti incontrerà, nel girone di qualificazione, la Ares di Seveso e la Corpo libero gymnastic team di Padova in una gara dall’esito per niente affatto scontato vista la qualità delle squadre in campo. Il team allenato da Sergiy Kasperskyy, assistito dal figlio Andrea, si giocherà l’accesso alla finalissima con atleti che hanno segnato la storia della ginnastica artistica italiana come Paolo Principi e Andrea Cingolani, e i giovani Filippo Castellaro e Matteo Levantesi (entrambi già plurititolati e plurimedagliati) e con Cristian Lunghi a completare la rosa. La formula prevede che le prime classificate dei due gironi e la migliore seconda avranno accesso alla finalissima di domenica, dove le tre squadre si contenderanno il titolo di campione italiano di A1. La finale sarà trasmessa in diretta su anale Nove alle 18,15. Grande soddisfazione per il presidente Giorgio Luzi e per tutta la storica società di Macerata, che, nonostante la pandemia e le immense difficoltà che affliggono il mondo dello sport, sono riusciti, con grandi sacrifici, a tenere aperte le strutture e permettere agli atleti agonisti di allenarsi senza mai fermarsi neppure per un giorno. «Un sentito ringraziamento va al comune di Macerata – si legge nella nota -per aver sempre sostenuto la Virtus e, ovviamente, agli sponsor che danno un sostegno economico alla squadra, importantissimo in questo periodo molto difficile in cui l’associazionismo sportivo è stato lasciato completamente solo dal Governo. Dita incrociate e in bocca al lupo ai ragazzi».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X