La celiachia le fa diventare amiche,
insieme promuovono il benessere
«C’è bisogno di calore umano»

SOCIAL - Due studentesse di Unimc, la 22enne pugliese Rossella Matarazzo e la 21enne di Tolentino Miriam Elefante, hanno creato una pagina Instagram raccontando la loro esperienza e raccogliendo testimonianze

- caricamento letture

 

Miriam-Elefante-e-Rossella-Matarazzo

Rossella Matarazzo e Miriam Elefante

 

di Iralba Murati

Due studentesse dell’università di Macerata Rossella Matarazzo, 22 anni, della Puglia e Miriam Elefante, 21 anni, di Tolentino si uniscono per promuovere su una pagina Instagram la positività e il benessere. «Inizialmente l’idea della pagina è nata come creazione di una rivista digitale per mostrare un po’ com’è il mondo delle persone celiache. Ho conosciuto Rossella ed abbiamo scoperto che la celiachia ci accomuna, abbiamo deciso poi di iniziare a condividere contenuti che potevano tornare utili agli altri, come ad esempio ricette e consigli». Esperienze autobiografiche, interviste ed argomenti come il benessere mentale, l’ apprezzamento del proprio corpo sono la base su cui poggia il loro account “ross.miri”. La pagina nasce da poco e nel corso del tempo le ragazze continuano costantemente a confrontarsi su nuove idee per poter arrivare al meglio ai followers: «Sebbene inizialmente l’ idea era semplicemente di condividere contenuti sulla celiachia dopo un po’ di tempo abbiamo deciso di iniziare a postare anche altri tipi di contenuti incentrati in particolar modo sul body positivity e sul benessere mentale» afferma Rossella Matarazzo.

Miriam-Elefante

Miriam Elefante

La partecipazione attiva degli utenti è fondamentale per far capire a tutti che alcuni problemi in realtà accomunano più persone, le ragazze iniziano in questo modo a fare interviste vere e proprie portando agli altri parole e stati d’animo autentici «Personalmente ho molto a cuore la tematica del body positivity – spiega Miriam –  mi sono aperta attraverso un post che ho condiviso nella giornata dei disturbi del comportamento alimentare, in cui ho parlato di cosa si prova ad aver attraversato in prima persona questo tipo di esperienza. Ci siamo accorte che nei social prevale la visione distorta del fisico ideale alto e snello. Bisognerebbe rappresentare la realtà, far parlare le persone e dimostrare che i corpi non devono rispettare degli standard fissi». Il loro obiettivo rimanere accanto a tutti coloro che non si trovano bene con se stessi facendo capire che prima di tutto non sono soli, ed in secondo luogo che il confronto con gli altri può essere un appoggio iniziale per poter superare i problemi «Spesso dietro il fisico perfetto – dichiara Miriam – si nascondono comunque molte fissazioni e stati di instabilità, bisognerebbe eliminare tutto ciò». Rossella Matarazzo puntualizza poi il fatto che le interviste siano fondamentali per far comprendere che in realtà ci sono problemi che accomunano molti soggetti: «Ci piace dar voce a tutti coloro che hanno voglia di raccontare la propria esperienza, il target non è prettamente femminile ci sono anche ragazzi che si trovano a combattere con diverse difficoltà. Abbiamo in progetto di intervistare un ragazzo sul tema dell’ auto accettazione». Particolare attenzione si rivolge inoltre al concetto di benessere mentale che è realmente delicato e difficile da trattare. «Il benessere  mentale è importantissimo- afferma Miriam Elefante- Spesso diciamo di star bene anche quando in realtà non è così. Bisogna abbattere le barriere e superare le insicurezze».

Rossella-Matarazzo

Rossella Matarazzo

Attraverso il confronto continuo si può trarre beneficio alleviando i problemi, Rossella Matarazzo afferma: «Sentirsi dire dalle persone che si sentono capite e si riflettono nei contenuti che condividiamo, ci spinge a star dietro alla pagina sempre di più. A volte risulta difficile dire ad alta voce anche un semplice “non mi vedo bene allo specchio”, nel momento in cui lo leggiamo in un intervista ci sentiamo capiti» – continua poi Miriam – «Una ragazza dopo aver condiviso il post riguardante la mia esperienza personale di disturbo alimentare mi ha scritto che si è sentita ” meno sola”. E’ proprio questo il vero motivo della creazione della pagina. C’è bisogno di calore umano, di parole e meno isolamento». La pagina nata dalle ragazze rende inoltre più forte la loro amicizia «Con la creazione del profilo il nostro rapporto di amicizia si è consolidato ancora di più. Non parliamo solo con il pubblico, ci confrontiamo in continuazione anche tra noi, trovando spunti e tratti comuni». Le ragazze concludono dicendo: «Vorremmo aggiungere all’ account anche molti altri argomenti, creare una rivista digitale che sia d’aiuto a tutti e condividere anche ad esempio ricette semplici per i fuorisede aggiungendo  sempre più interviste ed esperienze in prima persona».

 

ross.miri_

ross.miri, il profilo Instagram

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X