Spazio pubblicitario elettorale

Nasce “Kos Academy”,
scuola di formazione
nella sanità privata

POTENZA PICENA - Sono i 160 corsi formativi offerti dal gruppo che gestisce il Santo Stefano, l'ad Brizioli: «Vedere questi spazi prendere forma ci riempie di orgoglio e di emozione». Il governatore Acquaroli: «L’auspicio è che possa diventare da esempio anche per altre realtà imprenditoriali»

- caricamento letture
Taglio-nastro

Il taglio del nastro con l’ad del Gruppo Kos Giuseppe Vailati e  l’ad di Kos Care Enrico Brizioli

 

di Elisabetta Brasca

Oggi 19 marzo 2021 è stata inaugurata la “Kos Academy”, la prima scuola di formazione nell’ambito della sanità privata italiana che offre 160 corsi formativi con diversi contenuti ben organizzati sia in presenza che a distanza. L’accademia è stata finanziata da Kos Group, un gruppo privato che da sempre ha investito nella formazione dei propri operatori e  che si occupa di riabilitazione nella psichiatria, nell’assistenza sociosanitaria e nell’area ospedaliera, e ha come sede principale il complesso del Santo Stefano Riabilitazione di Porto Potenza. L’obiettivo dell’Academy è quello di migliorare la qualità del servizio verso gli ospiti, attraverso una formazione continua che permetterà l’incremento e l’efficacia delle competenze tecniche dei vari operatori. All’evento inaugurale hanno partecipato il presidente della regione Marche, Francesco Acquaroli, l’amministratore delegato del gruppo Kos, Giuseppe Vailati, l’amministratore delegato di Kos Care, Enrico Brizioli, e il responsabile della Kos Academy, Andrea Roselli.

Pad-F-aerea-02-LEGGERA-325x179

Panoramica aerea del Santo Stefano Riabilitazione

Francesco Acquaroli, presidente di Regione Marche ha commentato: «E’ un onore che una realtà come questa parta e abbia la sua sede centrale nel nostro territorio marchigiano per poi creare sviluppo e cultura aziendale nelle altre regioni italiane e nei tanti territori in cui il Gruppo Kos opera. L’auspicio è che possa diventare da esempio anche per altre realtà imprenditoriali». In questo periodo d’emergenza, proporre delle iniziative e poi vedere avverarsi progetti grazie all’impegno e al lavoro proficuo, dà molta soddisfazione ed è un inevitabile vittoria per il settore sanitario. L’uso delle tecnologie, che annientano  i confini di ogni spazio e tempo, è stato uno strumento di enorme spessore e validità per il coaching continuo online. L’amministratore delegato Enrico Brizioli ha sottolineato infatti: «Vedere questi spazi prendere forma presso la sede storica di Santo Stefano Riabilitazione a Porto Potenza ci riempie di orgoglio e di emozione. È grazie al lavoro svolto negli anni che Kos Academy avvia oggi ufficialmente la sua attività, un’iniziativa che garantisce un efficace e moderno sistema di formazione in presenza e a distanza». Giuseppe Vailati, amministratore delegato del Gruppo Kos ha aggiunto: «La possibilità di usufruire dei corsi della Kos Academy anche da remoto ci permette di superare la difficoltà nell’erogazione della formazione determinata dalla dispersione territoriale delle nostre strutture, oltre 90 solo in Italia, localizzate in 11 regioni. Stiamo inoltre lavorando per accreditare Kos Academy come provider formativo che potrà fornire percorsi di specializzazione al servizio del pubblico esterno, oltre allo sviluppo di partnership con le Università».

corridoio-LEGGERA

Locali interni della Kos Academy.

«Abbiamo voluto inserire all’interno della nostra Academy un percorso dedicato agli Oss e Asa poiché rappresentano una figura indispensabile e punto di riferimento per gli ospiti delle nostre strutture, siano queste Rsa, centri di riabilitazione, cliniche psichiatriche, comunità terapeutiche. Si tratta di figure professionali che trascorrono il loro tempo a contatto con l’ospite, assistendolo e cogliendo le necessità specifiche quotidiane». È questo il commento di Andrea Roselli, responsabile della Kos Academy che istituito il progetto formativo “Girasole” che ha come obiettivo la sorveglianza attiva, aiutando così l’operatore ad occupare il tempo della cura e dell’assistenza all’ospite in maniera funzionale. L’intento infatti è quello di riuscire a far collaborare educatori, fisioterapisti e altri operatori in modo tale da creare una rete multi comunicativa che permetterà di godere di un’ottima qualità del servizio verso l’ospite, assistendo i suoi bisogni.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X