Barbara Capponi – assessore alle politiche sociali
Educare all’amore, si intitola così il progetto pensato dall’assessorato alla famiglia e curato dall’associazione Metodo Billings e che si compone di una serie di incontri e corsi online. Si parte domani 19 marzo. Una proposta di riflessione e crescita per la famiglia articolata in sei incontri on-line con cadenza settimanale e in orario serale (dalle 21 alle 22.30) sia per conoscere le dimensioni della sessualità umana sia per dare risposte scientifiche sul ruolo degli ormoni nei cambiamenti dello sviluppo fisico e nel cervello e altre tematiche che riguardano la fertilità. L’associazione AMaMB è presente da circa vent’anni sul territorio regionale ed è scuola riconosciuta a livello nazionale per la formazione degli operatori di biofertilità insegnanti del metodo dell’ovulazione Billings. Le insegnanti incontrano le coppie e sono presenti nelle scuole in percorsi di educazione alla sessualità e fertilità. L’intento è quello di andare oltre le distanze utilizzando la modalità on-line stimolando riflessioni su atteggiamenti e comportamenti individuali, di coppia e collettivi. «Grande soddisfazione per questo nuovo corso su argomenti così delicati ed importanti per la salute, la crescita e la responsabilità individuale e di coppia e la prevenzione concreta, tutte dimensioni rispettose della fisiologia e della sfera valoriale di ogni individuo – ha detto l’assessore per le politiche della famiglia Barbara Capponi. L’amministrazione comunale si conferma vicina alla salute dei cittadini a tutto tondo, in sinergia con l’ambito territoriale, agendo in completa sicurezza con un corso online». In ogni incontro verrà affrontato un diverso contenuto e al tempo dedicato alla conoscenza specifica dell’argomento trattato, seguirà uno spazio dedicato al confronto dialogico. Per partecipare ai video-incontri è necessario contattare la segreteria al numero 3333910496.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati