La neve ha iniziato a cadere copiosa nel primo pomeriggio, arrivando ad imbiancare anche Tolentino, intorno ai duecento metri di altezza, insieme a tutti gli altri comuni della zona interna del Maceratese. Le strade sono rimaste in gran parte libere, nel tardo pomeriggio si sono registrati due interventi dei vigili del fuoco, uno a Camerino lungo la Varanese, per far ripartire un autoarticolato rimasto intraversato lungo la carreggiata.
L’altro ancora in corso, riguarda un’auto rimasta in panne a Pian Dell’Elmo, tra Matelica ed Apiro, i vigili del fuoco sono ancora sul posto. Considerata l’allerta meteo della Protezione civile regionale, che prevede cumulate di neve fresca tra i venti ed i sessanta centimetri a seconda dell’altitudine fino alla mezzanotte di domani, alcuni sindaci hanno deciso di tenere chiuse le scuole a scopo precauzionale. Si sono sentiti i sindaci di Fiuminata Vincenzo Felicioli, di Sefro Pietro Tapanelli e di Pioraco Matteo Cicconi che hanno deciso per la chiusura. Disposta anche dal sindaco Sandro Sborgia di Camerino la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado. Anche a Pieve Torina asilo, primaria e scuola media saranno chiuse. Nel tardo pomeriggio anche i Comuni di Visso, Matelica, Castelraimondo, Serravalle, Muccia, Gagliole e Valfornace hanno disposto la chiusura. Per il momento stanno valutando l’evolversi della situazione i sindaci di Cingoli, San Ginesio, Ripe San Ginesio, Sarnano e Monte San Martino, che potrebbero decidere domani mattina.
(M. Or.)
(in aggiornamento)
Almeno per la neve...
Infatti
Non glie pare vero che c'ha la scusa per chiude le scole!
Francesco Ponzio Sicuramente prevedono neve stanotte.!!
E le superiori neanche la soddisfazione della neve.... Didattica a distanza?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Il Burian, il vento gelido che viene dagli Urali.