Una delle stanze messe sottosopra dai ladri nella casa di via Zoccolanti
«E’ una sensazione orribile sapere che estranei sono entrati in casa tua, ieri sera non ho dormito e adesso sono agitata per ogni minimo rumore, è uno schifo». Etinha Ana Carvalho nel tardo pomeriggio di ieri ha subito un furto nella casa dove vive col marito in via Zoccolanti a Corridonia. I ladri hanno spaccato due finestre, staccato l’allarme e sono scappati con un bottino di circa 5mila euro. E non è stato l’unico colpo andato a segno in zona, perché un’altra casa è finita nel mirino dei malviventi poco distante, in via Sant’Anna.
(Foto d’archivio)
«Sono sempre a casa – racconta la donna – l’unico giorno che sono uscita per una visita medica, quando sono tornata ho trovato mio marito, i carabinieri e la casa tutta sottosopra. Sono entrati spaccando una finestra, poi hanno rovistato dappertutto, in ogni stanza. E hanno anche staccato la luce per disattivare l’allarme. Io sono uscita verso le 16,30, mio marito è rientrato poco prima delle 19,30, quindi i ladri hanno colpito in quel lasso di tempo. Hanno rubato oro e tre borse firmate Gucci, Louis Vuitton e Prada nuove, quelle vecchie le hanno lasciate. Senza considerare i danni, sono almeno 5mila euro tra oro e borse. Hanno anche aperto tutte le buste regalo in cerca di contanti. Sono scappati rompendo un’altra finestra che dà su un campo poco distante dall’ex convento degli Zoccolanti. Ho voluto rendere pubblico quanto accaduto per mettere in guardia anche gli altri cittadini». Anche in via Sant’Anna, sempre nella stessa fascia oraria dell’altro furto, i ladri sono entrati in una abitazione rompendo una finestra per poi fuggire con dei gioielli (bottino da quantificare). Non è escluso si tratti della stessa banda che è entrata in azione. Indagano i carabinieri.
(Redazione Cm)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Furti senza mai un colpevole. E come sempre, i carabinieri non sanno dove sbattere la testa. O si trovano lì, nel momento del misfatto (allora c’è qualche speranza), oppure è tutto tempo perso.