Una delle mini ambulanze elettriche di Croceverdopoli
di Federico De Marco
Auto Expo e Croceverdopoli, il centro di Civitanova è stato preso d’assalto in una domenica con tanto sole da sembrare estiva. Le vie centrali e quelle limitrofe si sono riempite di appassionati di motori a due e quattro ruote e di famiglie con bambini per fare un giro nella automobiline della Croce Verde.
Auto Expo, giunta ormai alla nona edizione, ha riempito il corso e parte della piazza con i mezzi di 18 concessionarie, oltre ad auto d’epoca, luxury car e auto da corsa. Domenico Rita, organizzatore dell’evento, commenta: «Come sempre siamo molto soddisfatti della riuscita di questa manifestazione, riscontriamo sempre molta soddisfazione da parte dei concessionari che partecipano. Quest’anno, a differenza delle manifestazioni scorse, abbiamo deciso di non proporre lo spettacolo con gli stuntman in maniera da evitare ogni possibilità di assembramento. Ringrazio l’Amministrazione comunale e gli sponsor e la riuscitissima collaborazione con Croceverdopoli».
L’altra parte della piazza era dedicata al percorso delle automobiline della Croce Verde. Tantissimi bambini hanno guidato delle mini-ambulanze elettriche in un percorso dentro una sorta di Civitanova in miniatura di cartone. A lato c’erano anche delle vere ambulanze che potevano essere osservate da vicino con dei volontari che spiegavano le operazioni base di primo soccorso con manichini.
«E’ stato difficile organizzare tutto ma alla fine ce l’abbiamo fatta – commenta la presidente della Croce Verde Elisabetta Biagiola – . Abbiamo preso ogni tipo di precauzione possibile: dalla possibilità di scaricare l’autocertificazione online, cartelli ovunque e percorsi obbligati, tutti i dpi possibili, la sanificazione di ogni postazione e automobilina dopo ogni utilizzo e abbiamo utilizzato dei “covid-manager” per il controllo generale. Questa è la terza edizione e siamo molto contenti, abbiamo realizzato il desiderio dei tantissimi bambini che non vedevano l’ora di partecipare. Siamo ancora più felici perché domenica prossima potremmo inaugurare 4 nuovi mezzi frutto delle donazioni che abbiamo ricevuto in questi anni: per noi sono importantissimi. Avremmo voluto ringraziare tutti coloro che ci hanno sostenuto ma, non potendo causa covid, saremo noi a sfilare per la città con i nostri mezzi. Un piccolo gesto per salutare e ringraziare tutti perché abbiamo ricevuto molte donazioni, anche da fuori, anche da gente che non ci conosce. Alcune donazioni sono arrivate anche dalla Cina. Domenica prossima sveleremo anche la speciale dedica che sarà su ogni nostro mezzo».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati