Spazio pubblicitario elettorale

Ampliamento autorimessa pompieri:
approvato il progetto esecutivo

MACERATA - Il costo per i lavori è di 520mila euro. Si tratta del primo stralcio delle opere per la caserma dei vigili del fuoco

- caricamento letture
progetto-caserma-vigili-2-650x327

In verde le aree esistenti, in viola quelle nuove

 

Ampliamento dell’autorimessa della caserma dei vigili del fuoco, approvato il progetto esecutivo. Il costo per l’intervento è di 520mila euro. Il progetto approvato ieri dalla Provincia è il primo stralcio di una serie di opere, per un importo complessivo di 5,4 milioni di euro, interamente finanziati dall’Ufficio speciale ricostruzione. L’intervento restituirà ai vigili del fuoco un’area nuova, con gli spazi completamente ripensati per le esigenze attuali. In pratica, con esclusione dell’autorimessa esistente di mille metri quadrati e dell’edificio di 750 metri quadrati circa, già rinnovato nel 2008 a cura sempre della Provincia di Macerata, il resto del complesso immobiliare sarà interamente ricostruito. Con questo primo lotto si procederà alla costruzione in ampliamento dell’autorimessa di circa 400 metri quadrati e alla demolizione del castello di manovra, ovvero la torre delle esercitazioni, che sarà ricostruito, nel secondo stralcio, in un’altra area per consentire la realizzazione dei nuovi edifici.

progetto-caserma-vigiliInoltre, è in corso di progettazione da parte dell’ufficio tecnico provinciale, il secondo lotto dei lavori che comprenderanno la ricostruzione di un edificio “servizi”, posto all’ingresso dell’area, per circa 1100 metri quadrati (qui sono previste la nuova sala operativa, lo spazio le aule di formazione interna ed esterna condotta dai pompieri, la mensa e gli spazi accessori, l’ufficio di prevenzione per le pratiche esterne); la ricostruzione di un nuovo edificio “operativo” (autorimesse, uffici e camerate) per circa 1500 metri quadrati e il nuovo castello esercitazioni che, come nelle più recenti realizzazioni, verrà dotato anche di una parete di arrampicata per le specifiche esercitazioni dei gruppi speleologici. Tutto questo comporterà superfici ricostruite, quindi adeguate alle più recenti norme in tema sismico e di efficientamento energetico, per circa 3.300 metri quadrati. «Si tratta di un intervento molto importante – dice il presidente della Provincia di Macerata, Antonio Pettinari – per la tipologia di lavori progettati, ma soprattutto in relazione ai fondamentali compiti svolti dal comando dei vigili del fuoco. Nello svolgimento dei lavori previsti saranno sempre garantiti e salvaguardati il funzionamento e l’operatività della caserma. L’intervento è stato condiviso, fin dall’inizio, sia nelle scelte sia nelle singole operazioni con il comando provinciale dei Vigili del fuoco, con il quale sono stati rimodulati alcuni lavori, anche alla luce delle risultanze delle specifiche indagini geologiche effettuate sull’area. Tutti gli interventi programmati sono stati, infine, condivisi con l’Ufficio Speciale Ricostruzione, che ne ha garantito l’intero finanziamento».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X